La domanda che tutti si pongono è semplice e al contempo drammatica: può cede re un pezzo di binario di 23 centimetri di lunghezza? “Cedimento strutturale”, viene definito dai tecni ci ma non è prevedibile con un’oculata manutenzione? L’in chiesta dirà di più: sequestrato il pezzo di binario “ saltato”, l’area del disastro, i vagoni rimasti sani e quelli contorti. Ci so no stati tre morti, 46 feriti, di cui 4 in codi ce rosso, ma nessuno in pericolo di vita. Ancora una volta i soccorsi sono arrivati subito: in 20 minuti, nonostante le difficoltà di raggiungere la zona del disastro, la protezione civile era sul posto ed i vigili del fuoco, con l’aiuto di frese e fiamma ossidrica hanno tirato fuori, tutti i passeggeri, che erano incastrati, o comunque, non potevano uscire dai vagoni accartocciati. Al trasporto dei feriti in barella, fino alle ambulanze, hanno partecipato anche le forze dell’ordine subito affluite. Il ministro alle Infra strutture, Graziano Delrio, ha tenuto a precisare che, inchiesta necessaria a parte, per manutenzione e nuovo materiale rotabile è stato investito nel sistema ferroviario, il 350% in più, rispetto ai periodi precedenti, e che la rete ferroviaria italiana è tra le più sicure.