Roma – Di Battista M5S “italiani coglioni”. No hanno le palle: “Garantita la libertà per 70 anni”

La campagna elettorale sta scendendo a livello di turpiloquio. Il deputato del M5S, Alessandro Di Battista, alla ricerca di una visibilità perduta per colpa dell’onnipresente capo del Movimento, Di Maio, ha dato del coglione agli italiani. Si è visto mai? No certamente! Il parlamentare stellato assume la veste di giudice, di quella gran parte di elettori, che non vota per il M5S. L’analisi, che induce Di Battista, ad un giudizio così in credibile, è che gli italiani votano ancora, per il Centrosinistra o il Centrodestra, cioè per accorpamenti di partiti che hanno promesso tanto, per poi non realizzare il programma reso noto, nelle campagne elettorali. Il parlamentare include anche, la corruzione ed altro. A parte il turpiloquio si potrebbe rispondere che il coglione è proprio lui che segue, come un cagnolino ammaestrato i suggerimenti – ordini di Grillo e Casaleg gio ( il comico è sparito chissà perchè). Coglione – si potrebbe aggiungere – è lui che, unitamente a Di Maio ha distrutto, l’unica novità, che avevano gli stellati: sentire gli iscritti, via web, seguire le decisioni che veni vano prese, nel rispetto della maggioranza, degli iscritti. Tutta la campagna elettorale, fino ad oggi condotta da Di Maio, è stata la distruzione della “democrazia – web”, discutibile quanto si vuole ma una novità che, non pochi, seguivano con curiosità e forse interesse.  Si è visto mai che il capo di un partito o movimento, senza organi collegiali, decidere la ” morte civile” di candidati ritenuti dagli iscritti degni di essere eletti? Si è visto mai che Casaleggio, detta regole e strategie, che vengono seguite alla lettera come se fossimo in dittatura. Si è visto mai che il capo di un Movimento, anche se non raggiungerà il 40% dei voti, già oggi affer ma:” Andrò dal Presidente della Repubblica per avere l’incarico di formare il governo che sarà già noto prima del voto”. Questo passaggio, senza una maggioranza in Parlamento, è impossibile visto che, il Capo del lo Stato, dà l’incarico a chi dimostrerà di avere la possibilità, di formare un esecutivo, in grado di garantire stabilità. Suvvia su questi argomenti, delicatissimi, non si può giocare nessuna partita. Gli italiani, saranno stanchi di una democrazia incompiuta, ma dalla Resistenza in poi, con tutti gli scandali che ci sono stati e che vengono a galla, hanno comunque garantito la libertà a tutti. Solo per questo risultato non sono dei co glioni, ma anzi, se mi è consentito di partecipare, per la prima volta, nella mia professione,al turpiloquio, dire a Di Battista che hanno le palle. Non passerà chi ha una strana idea della democrazia e libertà.

Lascia una risposta