Un possibile accordo M5S – Salvini – CD già tramontato? C’è stato un intervento voluto, comunque incauto, dell’on. Alfonso Bonafede a Radio 24. Il parlamentare ha dichiarato:” Il governo non si può fare se non sarà premier, Luigi Di Maio. Il voto dei cittadini va rispettato così come il reddito di cittadinanza si farà senza se e senza ma”. Infine l’onorevole stellato ha aggiunto:” Di Maio non farà mai il Nazzareno”. Bordate con un cannone, alzo zero, e non con un fucile a tappi. La risposta di Salvini è stata immediata:” Se Di Maio dice o io premier o niente sbaglia, perchè oggi lui non è nessuno. Non può andare al governo dicendo o io o niente, altrimenti che trattativa è ?”. Salvini a “Porta a Porta”, registrata nel pomeriggio, ha affermato:”Io incontro persone che mi dicono:” Pas sate dalle parole ai fatti ed io ripeto: cancellazione Fornero, riduzione tasse, controllo confini, espulsione clandestini e sicurezza. Non si tratta di proposte mie o della Lega ma di tutto il centrode stra unito. La coalizione è una squadra e da soli non si va lontano. Noi proponiamo un’idea al M5S che non duri 5 mesi ma 5 anni. Non pretendiamo che venga accettato il nostro solo pacchetto e consideriamo che tutti siamo di passaggio su questa terra, figuriamo un governo. Noi speriamo che tra un mese ci sia una governo e farò di tutto perchè sia così nell’interesse dell’Italia”. Ma il cli ma nel Cd, dopo l’intervista di Bonafede, è cambiato. La Lega sa perfettamente che non può sganciarsi dalla realtà di essere, punta avanzata di tutta la coalizione, sa che tra un tempo breve si vota in Regioni importanti e conosce quali sono, i limiti invalicabili, per una rottura con Forza Italia e FdI. La reazione di Salvini mostra tutta la sua amarezza per cucire una situazione che non presen ti sbavature o duelli all’arma bianca. L’accordo si fa e il governo nascerà se il M5S e Lega – centrodestra riescono in un’impresa che non piace nè ai pentastellati e nè a chi ha le redini di FI e FdI. Per questo passaggio occorrono qualità e capacità di chiunque. Mai come in questi giorni il silenzio è d’oro.