Inps e Ministero del Lavoro hanno reso noti i risultati, primo trimestre 2018, del reddito di inclusione. C’è stata una conferma importante: i beneficiari contrasto povertà sono stati circa 900 mila con la necessaria specificazione che il 70% risiede nel Sud Italia. I coinvolti, in queste misure straordinarie, sono state 316.693 persone in 110 mila famiglie mentre altre 47.868 persone, hanno ot tenuto il sostegno di inclusione attiva. Una dimostrazione in più di come la nostra nazione sia divisa nettamente in due e la necessità che, qualsiasi governo si insedi a Roma, non può ignorare dati scioccanti come quelli resi noti oggi. L’impegno per il Sud non può più fermarsi alle promesse m,a deve andare ben oltre, e non c’è molto tempo per un intervento. Dove c’è povertà se ne crea auto maticamente altra, con conseguenze inimmaginabili, sulla tenuta dell’ordine e sicurezza oltre al rispetto delle leggi.