Roma – “Politici” allo sbaraglio condannano l’Italia all’irrilevanza

Governo politico impossibile al 90%. Il M5S, la coalizione di centrodestra e il Pd si sono impanati in una palude che, fino ad oggi, esclude possibilità di un accordo anche per un governo di corta du rata. I vertici del Movimento, hanno subito esultato dall’alto del 32% dei voti ottenuti, il centrodestra ha gridato ” vittoria” con il 37% mentre Pd  è in purgatorio e altre liste, sono finite all’inferno dell’irrilevanza. Quanti dovevano e potevano creare maggioranza , sono malati di miopia politica per dichiarazioni incredibili se si deve trattare, per forza, per raggiungere intese. E’ miopia, infatti, attaccare chi si deve sedere, allo stesso tavolo e se tutto va bene concludere un accordo, per un governo di coalizione. Eppure, per la totale assenza di veri statisti, tutti hanno proseguito la campa gna elettorale. Accuse e contro accuse, forni accesi e spenti, attacchi personali a uomini, politicamente quotati, nei vari partiti, tentativi di accordi ma solo a certe condizioni, veti a non finire. La di plomazia del sistema elettorale  misto, proporzionale – maggioritario, non è mai esistita. A pagare questo prezzo, che può essere altissimo, sono gli italiani che hanno creduto a promesse economi che impossibili per una nazione, che deve far scendere il suo debito e richiamare, investitori, non solo per aumentare l’occupazione ma anche per far comprare, titoli di Stato, atti a garantire il paga mento degli interessi.  Si potrebbe dire, in un giudizio che prescinde dalle persone, che sulla scena nazionale ci sono dei principianti o dei dilettanti allo sbaraglio. Quello che potrebbe meravigliare è che i “media più importanti”, non fanno l’analisi attenta per trovare le colpe di tutti i partiti, ma attaccano solo il Pd ritenuto, vero responsabile, sia del risultato elettorale e sia dell’ingovernabili tà. Un gioco al massacro che costringerà il Quirinale a varare un governo tecnico per salvare il salvabile. I miracoli non li fanno gli uomini ma, per una volta, dobbiamo sperare che ci riescano, no nostante tutto.

Lascia una risposta