Bruxelles – Juncker ( sic ) bacchetta la Germania:” Rispetti la dignità dell’Italia”

Abbiamo un difensore a tutto tondo ed è, nientedimeno che, Jean – Claude Juncker, il presidente della Commissione dell’Unione europea. Juncker ha bacchettato la Germania perchè non calpesti la dignità dell’Ita lia, per poi aggiungere:” Non sono per niente d’accordo nel dare lezioni a Roma. Al contrario dobbiamo rispettare l’Italia evitando di ripetere l’errore fatto con la Grecia, calpestata da tutti i Paesi germanofoni”. Il presidente della Commissione ha però aggiunto a suo vanto:” Gli italiani non possono lamentarsi delle misure di austerità prese a Bruxelles:”… sono stati concessi 19 miliardi di flessibilità e la copertura del deficit. L’Italia – ha proseguito Juncker – è l’unico paese a beneficiare, delle clausole di flessibilità, presenti nel patto di stabilità e crescita”. Inoltre – afferma ancora il presidente della Commissione – :”…ho dovuto dare pro va di molta persuasione per evitare che l’Italia fosse oggetto, di una procedura per deficit eccessivo, legata al debito. Infine c’è anche un altolà:” Per l’Italia ci vuole rispetto”. Questo avviene oggi, 2 giugno, primo giorno in cui c’è un governo, come lo definiscono a Bruxelles ” populista”, con un premier non politico e ministri che, in parte per l’Unione europea ed in parte guardano, a questa Ue con diffidenza, se non vengono adottate le riforme necessarie. Dopo quanto dichiarato, dal presidente Juncker, si crede sia giusto che il premier Conte e, i due vice ministri Di Maio e Salvini, lo ringrazino per essersi speso in favore del nostro Pae se. Certo è che quello che dice su una Grecia calpestata, dai Paesi germanofoni, è un’ammissione gravissima peraltro ben nota, così come lo è quando bacchetta la Germania a rispettare la “dignità degli italiani”. La parola al governo  del ” cambiamento” M5S – Lega per farci capire quale strada verrà intrapresa nell’Ue, dopo questo intervento di Juncker, molto preoccupante per l’aria che spira in Europa.

Lascia una risposta