Vienna- Tria sparge fiducia:” Bilancio? Rispetteremo i parametri Ue”

Pierre Moscovici, commissario dell’Unione europea agli Affari Economici, subito dopo dei lavori i ministri dell’Economia dell’Ue, si è incontrato con la stampa. Ad una precisa domanda su come si comporterà l’Ita lia per il Bilancio, ha detto:”  Voglio credere che, realismo e pragmatismo, si affermino nel Bilancio italiano. Il governo non può che puntare alla diminuzione del debito pubblico. Solo così potrà investire dimostran do saggezza”. Moscovici ha anche affermato:” Sono contrario all’austerità che è una cosa ed un’altra è la mancanza di serietà”. In realtà, però va detto, che il ministro dell’Economia Tria, ha già dichiarato, come ha già fatto negli incontri, con i colleghi, di governo italiano:” Ripeterò all’Ecofin quello che ho sempre affermato che, altro non è, che quello che sarà fatto: rispetteremo i parametri europei”. In verità il ministro Tria, sin dalla sua entrata al governo, durante la sua prima dichiarazione, per farsi capire dai leader del M5S e Lega, non è disponibile ad avventure di finanza pubblica ed è contrario a forzare la mano, oltre un certo limi te, all’Unione Europea. Il motivo di tanta prudenza è nella situazione italiana e nella montagna di debito pubblico che c’è e nessuno può ignorare, Ma, allo stesso tempo il ministro Tria, che non ama molta pubblici tà, dimostra una consistente preparazione, confortato anche dal Presidente della BCE Draghi. Non nega il finanziamento delle riforme, promesse dalle forze politiche di governo in campagna elettorale, ma si è con vinto si faranno con gradualità. Cioè Tria, non vuole mettere a repentaglio la stabilità dei conti che porterebbero il Paese ad un economia ” sballata”. Non è nemmeno un caso che il Quirinale, guarda con crescente consesnso alla cautela del ministro all’Economia. Conte, Di Maio e Salvini, va detto, se hanno deciso di proseguire questa ” strana alleanza” avranno, tutto il tempo di attuare le riforme che sono necessarie al Paese. Se invece, uno dei due alleati, punta ad elezioni anticipate, allora il discorso cambia… completamente.

Lascia una risposta