Inarrestabile in Senato, il Ddl sulla legittima difesa, fortemente voluto dalla Lega che ha il fiuto per ottenere voti di maggioranza e parte dell’opposizione. L’articolo che afferma che” la difesa è sempre proporzionata all’offesa” ha ottenuto 194 sì, 52 no e 4 astensioni. L’articolo che esclude la punibilità di chi ha agito, per la salvaguardia della propria o altrui incolumità …per pericolo in atto ( esempio ladro in casa mentre la famiglia dorme o il proprietario dell’abitazione rientra e trova ladri che stanno svaligiando la casa ed altri casi ) ha ottenuto una vera valanga di voti tanto da ottenere quasi un sì unanime: 245 sì e 4 no. Voto favorevole anche del Partito Democratico. La verità è che la cronaca dei fatti accaduti fa paura a tutti e gli italiani, in generale, hanno sempre ritenuto la casa il luogo più sicuro ed inviolabile. Questo Ddl difeso ad oltranza dalla Lega ha raggiunto tanto successo da consentire, al ministro dell’Interno Matteo Salvini, di esultare con l’affermazione sempre ripetuta:” La legittima difesa è sempre legittima”. E subito dopo “Dalle parole ai fatti”, ha aggiunto il leader della Lega. Ora il Ddl andrà, alla Camera dove è prevedibile ci sarà un’altro sì, quasi unanime. Dalla data di approvazione definitivo di questo Ddl ad avere paura saranno i ladri e violentatori ai quali va ricordato che rubare, aggredire su proprietà private, ovunque sia commesso questo reato, può costare la vita.