Roma – Il gasdotto TAP sarà completato. Ok del VIA Ministero dell’Ambiente

La Tap si completerà. Il ministro all’Ambiente, Sergio Costa, ha trasmesso al Premier il parere del VIA, cioè dell’ unico organismo, titolato ad esprimersi sull’impatto ambientale, che ha ritenuto di confermare quan to era stato deciso, dal precedente governo. Il ministro ha precisato, quello che il VIA ha deciso:” Non sono emersi profili di illegittimità, indipendentemente dal merito”, quindi via libera al completamento del gas dotto anche se ora la competenza è esclusivamente del Presidente del Consiglio. Il ministro Costa, ha preso le distanze dal VIA, con una dichiarazione, che accompagna la decisione.” La valutazione fatta dal ministe ro esula, dal mio pensiero personale e  dal mio convincimento politico, se l’opera sia giusta o no”. Il completamento del gasdotto giunge dopo il parere favorevole del Consiglio di Stato, al no del M5S e del Comune di Meledugno. Il Premier non attenderà giorni nel consentire di allacciare, l’importante infrastruttura alla rete nazionale, che sarà in grado di erogare, metano tal quale, non solo agli italiani ma anche ai Paesi euro pei. Un bilanciamento energetico necessario per i consumatori italiani, tra l’altro ripetutamente chiesto, anche dal Presidente degli Stati Uniti, preoccupato che i tedeschi e gli europei dipendessero  troppo dal gas dotto “Nord Streem”, grazie ad un accordo Germania – Russia, fortemente voluto da Merkel -Putin. Gli oppositori di Meledugno se ne facciano una ragione: il terminale del gasdotto non inciderà nè sull’ambiente e nè sulle piante di ulivo che, spiantate saranno riportate in sito, in breve tempo. Dopo la decisione del VIA ministeriale e scontato, l’ ok del Premier Conte, quindi i lavori verranno ripresi e conclusi, secondo la dire zione della società costruttrice dell’opera, nell’arco di una trentina di giorni.

Lascia una risposta