Il vice premier a Torino sulla Comitel ha ripreso, per la protesa degli imprenditori, il discorso sulla Tav Torino – Lione per precisare che ” Non siamo, contro la Tav a prescindere, ma contro un’opera per spendere i soldi. Utilizziamo queste risorse ad esempio per la metro 2 di Torino, per costruire altre infrastrutture che servono, al Comune capoluogo regionale, o alla Regione. Insomma sto dicendo – ha precisato Di Maio – che si devono spendere soldi per fare le opere o non fare le opere per spendere i soldi. Non togliamo risorse alla Regione ma vogliamo utilizzarli bene, dove servono in Piemonte”. Il ministro alle Infrastrutture Toninelli ha a sua volta precisato:” Entro Natale scioglieremo ogni riserva sulla Tav Torino – Lione e sapremo il rapporto costi benefici, fondamentale, per le nostre decisioni. Presto ci saranno novità sul terzo valico, forse nella prossima settimana”. Il ministro Salvini, ha confermato il suo punto di vista:” Sono sempre favorevole alle infrastrutture, ma c’è un impegno e noi stiamo studiando il rapporto costi – benefici per la Torino Lione. Così come non c’è dubbio che, i benefici sono molto superiori ai costi, per la Pedemontana e la Tap”. Appare molto evidente, dai discorsi dei ministri Di Maio, Salvini e Toninelli che la Tav Torino – Lione subirà un battuta d’arresto ma, non si riesce a comprendere, cosa vuol dire Di Maio quando afferma:” La Tav Torio – Lione va ridiscussa e ridimensionata”. Il tracciato è quello e l’opera in corso di realizzazio ne: bloccare i cantieri, appare temerario anche perchè è un’opera concordata , studiata e approvata dai governi d’Italia e Francia. Comunque vedremo come potrà essere accettata una soluzione, nuova e diversa, da quella in corso d’opera. Infine appare importante che, il capo politico del M5S affermi, di non essere contrario alla realizzazione di infrastrutture adeguate ad un Paese moderno, senza le quali, non ci può essere sviluppo. Una novità non di poco se si considera che il M5S era nettamente contrario non solo alle opere ma anche ad appuntamenti mondiali come le olimpiadi.