Roma – Ecco le novità del nuovo Codice della Strada

Audizioni terminate: è in arrivo il nuovo codice della strada. Queste le modifiche concordate, tra Lega e M5S, anche se qualche variazione è ancora possibile. Una legge, viene precisato, che vuole rendere più agevole la vita del’automobilista ma anche salvaguardare la sicurezza. Vediamo come cambierà: non sarà più obbligatoria portare dietro la patente e il libretto di circolazione: gli ac certamenti sono possibili, tramite il computer, e quindi basterà un documento d’identità. Il foglio rosa durerà solo 6 mesi; i controlli per conducenti che hanno fatto uso di droghe saranno estesi an che alla vigilanza locale; i proventi dovranno essere reinvestiti per la sicurezza e manutenzione delle strade; addio al cellulare: anche se si ha solo in mano: sospensione della patente da 1 a 7 settimane  e se recidivo da 1 a 3 anni; scooter 125 anche in autostrada, alla condizione  che alla guida, ci sia un maggiorenne; i sindaci potranno decidere l’utilizzo di strisce rosa per le donne in gravidanza; non sarà proibito fumare in auto, la decisione spetta al proprietario della vettura ed infine, multe fino a tre volte, se si circolerà senza assicurazione. Diciamo che in alcune situazioni il nuovo codice poteva essere più punitivo, ma tutto sommato si tratta di un testo accettabile, compreso il limite di velocità a 150 chilometri ora, ma solo sulle tratte autostradali a 4 corsie.  Se non ci saranno baruffe tra i partiti della coalizione di governo, il testo,dovrebbe andare in aula entro una decina di giorni.

Lascia una risposta