La Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen è giunta a Roma e si è incontrata con il Premier Conte a Palazzo Chigi. La visita al governo italiano è giunta dopo Germania, Francia, Polonia e Spagna. un incontro cordiale, durate il quale Conte, ha posto in evidenza cosa si attende, l’Italia e l’Europa e dalla sua presidenza. Una strategia utile per avvicinare gli europei alla Commissione e quindi a Bruxelles, evitando agli euroscettici di aumentare. Per l’Itala, Conte ha chiesto che l’UE inizi ad operare, nel Sud della Nazione, dove è possibile uno sviluppo e quindi lavoro, per contrastare uno spopolamento che sta lasciando il segno. Per il commissario da nominare nella Commissione UE, la Lega ha già fornito a Conte, un elenco dei papabili. Conte ha chiesto un posto di rilievo, in ambito economico, ed i nomi proposti sono adeguati per sostenere un incarico di questa delicatezza. La Presidente, almeno per quello che ha anticipato, ha detto anche in conferenza stampa, oltre che durante il pranzo in suo onore, tenuto a Palazzo Chigi, che l’Italia avrà un suo ruolo. Ursula von Der Leyen ha dichiarato:” Voglio proporre un nuovo patto sull’immigrazione ed evidente che abbiamo bisogno di una nuova soluzione. Occorre procedere, efficacemente, ma anche salvaguardando il lato umano di questo fenomeno. So perfettamente che Italia, Spagna, Grecia e Malta sono le Nazione più esposte. E’necessario garantire una reale solidarietà e questo, non può essere l’ intervento di un solo Paese. E’ tra i miei obbiettivi – ha proseguito la neo presidente della Commissione UE – superare le divisioni tra i Paesi dell’Ovest e dell’Est come quelli del Nord ed il Sud. L’Unione Europea ha bisogno di un’Italia forte e prospera”. Questa presidenza parte con il piede giusto: ha riconosciuto le difficoltà dei Paesi dell’UE, che si affacciano sul Mediterraneo per l’immigrazione, ed implicitamente ha parlato di cambiare il trattato di Dublino. Ha detto che occorre la solidarietà di tutte le Nazioni Ue ed ha ammesso, dando atto che l’Italia, Paese fondatore di questa Europea che all’Unione ” serve un’Italia forte e prospera”. E’ la prima volta che si verifica una dichiarazione di questa portata ed ora occorre attendere, cosa farà la Presidente Ursula von Der Leyen. L’impegno la Presidente, ha avuto il coraggio di prenderlo, ora dovrà mantenerlo e sappiamo che non sarà facile. Il primo incontro va considerato molto positivo.