Vaticano: Francesco ha chiesto per lui l’elemosina della preghiera

Papa Francesco, con la sua consueta umiltà, si è rivolto al suo popolo, per colmare il suo bisogno di chiedere,” l’elemosina della preghiera”. Il Santo Padre dice anche i motivi:” E’ importante che il suo popolo preghi per il Papa e per le sue intenzioni”. Una richiesta che ha formulato, durante un incontro con i Gesuiti, avvenuto recentemente in Africa, come viene rivelato dal direttore di ” Civil tà Cattolica” Padre Antonio Spadano. Il Papa ha anche detto, di essere tentato ed assediato e che, solo la preghiera, può liberarlo da questo stato di evidente sofferenza. E per portare un esempio, più significativo, ha soggiunto:” Quando Pietro era imprigionato, la Chiesa ha pregato intensamente per lui”. E Francesco ha aggiunto:” E’ vera grazia se il popolo cristiano prega per il suo Papa”. A parte l’importanza della preghiera, che la Chiesa attribuisce a questo modo diretto, di chiedere al Signore, quello che gli sta più a cuore, Papa Francesco per lanciare un appello, così chiaro in occasione dell’incontro con i Gesuiti, ha bisogno di aiuto. Rimane, solo in parte, comprensibile nelle due circostanze che il Santo Padre mette in evidenza: ” assediato” e ” tentato”. La prima condizione che desta preoccupazione: assediato da chi o da cosa; tentato, è molto più umano. Lo siamo tutti continuamente e, il cristiano cerca di evitare le tentazioni, con la preghiera, spesso in assoluta solitudine. Certo il popolo di Francesco pregherà molto per lui per ” liberarlo” da condizionamenti che, comunque si voglia interpretare la sua richiesta,  attraversa uno stato di sofferenza.

Lascia una risposta