Roma – Forum Ansa. L’ambasciatore tedesco ha timori: “L’Afd cresce”

L’ambasciatore tedesco a Roma, Viktor Elblng, ha partecipato al Forum Ansa indetto nella ricorrenza della caduta del muro di Berlino, ed ha esternato la sua preoccupazione per i successi elettora li dell’Afd, partito dell’estrema destra. Il diplomatico ha rammentato che i governi hanno investito nell’Est della Germania 2000 miliardi ma che c’è ancora tanto da fare. Inoltre Elbling ha anche rammentato che la riunificazione delle due parti della Germania è stata possibile grazi all’impegno europeo, diversamente sarebbe stato impossibile. L’ambasciatore ha anche riposto a domande sul’Unione Europea ed ha confermato, una constatazione generale, mettere d’accordo ben 28 Stati non è mai facile ma non c’è crisi preoccupante. Ancora più preciso sulle politiche migratorie. Secondo Elbling c’è ancora tanta strada da fare, occorre superare il trattato di Dublino e trovare una posizione comune dei Paesi aderenti all’Unione Europea ed ha, infine auspicato, che la nuova Commissione si insedi al più presto a Bruxelles senza perdere altro tempo. I problemi sul tappeto sono urgenti e vanno affrontati con sollecitudine. Una nota va aggiunta alle risposte che ha dato  il diplomatico.  Se l’estrema destra tedesca è in netto aumento nella Germania dell’Est lo i deve ai tanti errori commessi, in tanti anni, dai governi che si sono succeduti a Berlino. La destra estrema cresce dove non funziona la democrazia: questa è una verità storica. E i sindaco di Dresda non può lanciare l’allarme sul successo della Afd in quanto nazista. La storia insegna Hitler ha conquistato il potere con la scheda e non con un colpo di Stato.

Lascia una risposta