Catania – In manette presidente e direttore Banca Base! Hai visto mai?

Toh! Ma garda un pò! ora c’è chi arresta, il presidente e il direttore generale di una banca! “Ma non è possibile… sei sicuro della notizia diffusa da Radio Rai e poi anche dalla TV? Ma sì è certo, lo hanno confermato fonti attendibili”. Ecco forse ci siamo… ad è una svolta epocale. Sono stati arrestati e posti ai domiciliari ( perchè non dietro le sbarre?) il Presidente del Cda, Piero Bottino ( il cognome è un programma), e il direttore generale Gaetano Sannolo per il crack di Ban ca Base. Gli ordini d’arresto, sono stati emessi dalla Procura distrettuale di Catania ed eseguiti dai militari della Guardia di Finanza. L’azione della magistratura e della Finanza non è conclusa: ci sono altri 18 indagati, sotto la lente d’ingrandimento e, non è escluso, che scattino altre manette. I reati ipotizzati, ovviamente vario titolo, per arrestati ed indagati, in concorso, sono pesanti: bancarotta fraudolenta, falso in prospetto, ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza e aggiotaggio. Perbacco! Non ci manca nulla per reati che si possono commettere ai danni dei risparmiatori. L’inchiesta è scattata dopo lo stato d’insolvenza della banca di Sviluppo Economico Spa, cioè Banca Base, stato d’insolvenza dichiarato, dal Tribunale civile di Catania a fine anno 2018 e confermato in appello nella primavera del 2019. L’operazione delle Fiamme Gialle denominata ” Fake Bank”, ha consentito all’accusa, di tracciare  la continuazione  di condotte illecite operate dalla governance della fallita banca siciliana, con una serie di operazioni finanziarie anti economiche  e ” distributive” del patrimonio societario, eludendo i vincoli imposti da Bankitalia. In questo sistema bancario non c’è  “solo qualcosa da rivedere” ma c’è da cambiare tutto alla luce dei gravi comportamenti, di quella parte di istituti, alcuni dei quali, protetti e voluti da politici, anche di rango. E’ giunto il tempo di mettere mano ad un settore troppo importante in un’economia, come quella italiana, che si basa moltissimo sul risparmio privato.

Lascia una risposta