E’ possibile che l’ultimo dell’anno riservi all’Italia, fino ad oggi in regime di alta pressione, con sole e temperature miti, una sorpresa. IlMeteo.it, ha preso in considerazione e studiato quello che sta accadendo: aria relativamente calda si sta spostando verso la Scandinavia e questo fenomeno, potrebbe innescare, una situazione a cascata. Il fenomeno in corso, con una previsione valida al 50% potrebbe favorire un’irruzione di aria polare, dalla Russia verso l’Europa, prima quella orientale e poi interessare l’Italia. A partire dalla Romagna, con nevicate e quote molto basse, lungo tutto il versante adriatico. A Nord si sarebbe invece solo un gran freddo ma niente precipitazioni. Una previsione, sia pure valida soltanto al 50% ma che ha fatto scattare l’allarme tra gli agricoltori : le temperature miti hanno fatto fiorire molte piante da frutta, per non parlare delle culture orticole giunte a maturazione tutte insieme. Se si verificasse un crollo improvviso della temperatura o peggio gelate i danni diventerebbero ingenti.