Wuhan – L’epidemia Covid – 19 si allarga. G.B.” Minaccia grave imminente

L’Organizzazione mondiale delle Sanità è molto preoccupata per il coronavirus, da ieri denominato, Covid – 19. Il ministero  della Salute di Pechino sostiene che i deceduti sono 1.113 e i contagiati 44.653. Inoltre il ministero precisa che ci sarebbero meno contagiati,nelle ultime 24 ore 2.484 contro i 3.073. In realtà, la reale situazione sfugge alle stese autorità sanitarie così come, avviene quasi sempre. La nazione colpita da epidemie finisce per alterare i veri numeri, chiaro indice utile per segnalare al mondo l’andamento dell’epidemia oppure perchè non ne conosce l’entità. Intorno a queste situazioni, la migliore organizzazione sanitaria può sbagliare, com’è avvenuto a San Diego, dove erano stati portati dalla Cina, al Marine di Miramar, quattro americani per la quarantena. Uno è stato dimesso per errore. Del fatto se ne accorto il centro controllo di Atlanta, del via libera dato ad un contagiato il quale sarebbe in circolazione. Nessuno ha specificato se il ” paziente” è stato rintracciato e riportato, nella struttura sanitaria protetta per terminare la quarantena, oppure la persona è libera ed in grado di contagiare chiunque. L’ex ambasciatore italiano in Cina, Alberto Bradonini, attualmente incaricato al Centro Studi cinese ha sottolineato in una nota che:” L’Italia ha assunto, per la chiusura dei collegamenti aerei Roma – Pechino, un atteggiamento da dilettanti. Queste misure vengono concordate e non prese da una sola nazione”. La risposta si può trovare in quello che ha dichiarato, il ministro della Salute Speranza, durante la riunione operativa, con altri ministri e Protezione civile:” C’è un’epidemia ed è giusto seguire quello che decide l’autorità sanitaria. La politica deve fare un passo indietro: tocca alla scienza proteggere gli italiani”. Intanto dalla Gran Bretagna arriva un messaggio che dimostra come il mondo sia in all’erta molto alta: ” La minaccia – affermano gli esperti del Regno Unito – è grave ed imminente”.

Lascia una risposta