Roma – Malati, guariti e morti aumentano. Ricciardi:” Il mondo dopo la Pandemia cambierà”

Il Capo della Protezione civile e commissario alla Sanità Borelli, nel suo punto sulla situazione ha riferito i dati alle 18 di questa sera. I guariti, dopo aver contratto il coronavirus sono 2.335, cioè 369 in più di ieri. I positivi, nel totale, sono 20 mila 603 ben 2.853  in più così dislocati: 4.268 in isolamento domiciliare, 1.372 in Terapia Intensiva ed i deceduti, nella ultime 24 ore sono stati 368 raggiungendo nel totale 1.809. Dall’inizio della Pandemia i pazienti trasferiti dalla Lombardia verso altre regioni sono stati 40 pazienti ed aumentate le tende di pre – triage, sistemata davanti agli ospedali, che ora sono 548. Il commissario Borrelli ha invitato tutti gli italiani a rispettare le regole:” uscire solo  per esigenze lavorative, cure mediche, e fare spesa. Limitare al massimo fare viaggi e uscire di casa”. Borrelli ha ripetuto nuovamente quello che viene detto da giorni e che sono norme di comportamento necessarie per evitare contagi. Entrata a piedi uniti di Ricciardi , rappresentante italiano all’Oms e del ministero della Salute del governo. L’esperto ha dichiarato rivolto ad economisti che in tutto il mondo si preoccupano per il dopo. Direi – ha precisato -che bisogna occuparsi dell’immediato perchè, in questa Pandemia, si ammalano tutti, giovani inclusi ed anche gli operatori sanitari e moriranno in tanti. Questo è un evento che cambierà il mondo e sono necessari nuovi schemi. Quelli attuali sono superati”. Ricciardi, si è voluto togliere qualche sassolino dalle scarpe, con un intervento che ha ritenuto necessario visto che gli economisti chiedono, in continuazione quanto tempo può durare la Pandemia e sapere questa fine, per loro è necessaria  per riprendere a far funzionare il mondo degli affari, Ricciardi, chiaramente ha perso la pazienza, ed ha detto quello che la scienza non gli consente di dire: nessuno sa quando tempo durerà questa Pandemia che tra l’altro non ha ancora raggiunto il ” picco”. Il mondo degli affari viene dopo. Ora bisogna rallentare i contagi, cercare di indebolire il Covid – 19, per poi sconfiggerlo. Sarà possibile? Si domanda Ricciardi ma in quanto tempo? Ecco il punto nodale che non ha risposta. Virologi, e ricercatori, in tutto il mondo lavorano senza sosta. Sembra che in Olanda qualcosa sia stato trovato, ma è presto per dire qualcosa di positivo: ogni vaccino o farmaco, per essere dato all’uomo va testato e provato sugli animali, solo dopo questi passaggi obbligati, se i risultati saranno buoni potranno essere prescritti ed utilizzati.

Lascia una risposta