Roma – 31.506 tra guariti, contagiati e deceduti. “Tassativo! Restare a casa”

La realtà  che il Capo della Protezione civile e commissario alla Sanità, Borrelli,  è stata detta questa sera nel solito incontro con la stampa. E’ una realtà che lascia, l’amaro in bocca a decine di milioni di italiani, che hanno seguito le disposi zioni impartite dal governo:” State a casa, uscite solo in caso di assoluta necessità: acquisto alimentari e ragioni sanitarie come l’acquisto di prodotti farmaceutici”. Rimanere isolati, senza visite a parenti ed amici, anche se sono nello stesso edificio. Ma queste misure, almeno fino ad oggi, forse per contagi precedenti o per troppa gente in circolazione non appaiono sufficienti o lo saranno, secondo gli esperti, tra una decina di giorni. Vedremo. Ma i dati di questa sera sono scoraggianti. I contagiati nel totale, compresi  guariti, malati e deceduti sono 31.506. Questa la suddivisione: malati 26.062 in 24 ore sono aumentati di 2.989; i guariti 192 in più di ieri e i deceduti 2.503 cioè 345 in più nelle ultime 24 ore.  “2060 pazienti  in terapia intensiva con un aumento di 209 unità; 8971 solo il Lombardia ed a Bergamo è stato allestito, in ausilio alle strutture sanitarie, un ospedale da campo. E’ già al’opera il consigliere speciale per risolvere il problema dei posti letto e struttura di terapia intensiva, Guido Bertolaso. Un uomo estremamente capace, come ha dimostrato nel disastroso terremoto che colpì L’Aquila. L’operatività di Bertolaso si è vista subito imprimendo, ai lavori di trasformazione, di un grande edificio dell’expo, in un reparto ospedaliero altamente attrezzato. Noi lo abbiamo conosciuto, durante i primi giorni del terribile terremoto dell’Aquila, dove alla popolazione, non ha fatto ma care nulla sin dal suo arrivo. Bertolaso è un decisionista che si circonda di uno staff, disposto a lavorare 24 ore su 24, senza sosta. Farà bene e il risultato non mancherà come ha detto anche il governatore Fontana. Ma il problema non è solo la Lombardia che purtroppo tocca ancora primati per contagi e decessi. Il Covid – 19 è un terribile pericolo, per  la nostra nazione e direi, per tutta l’Europa e il mondo intero. La stragrande maggioranza della popolazione rimane in casa, ma non sono nemmeno pochi, quanti escono, anche senza motivo. Napoli ne è un esempio. Al poliziotto che chiedeva ad un cittadino se aveva la dichiarazione e il motivo di stare in strada, la risposta è stata raggelante:” Non sono abituato a stare tra quattro mura, mi sento male, ho bisogno di aria”.  Questi casi si contano a migliaia. L’unica notizia degna di nota è che, virologi, ricercatori ed esperti del ministero della Sanità, hanno trovato in un farmaco utilizzato di norma, per chi soffre di artrite reumatologa, un piccolo miglioramento nei pazienti ai quali è stato somministrato. Si comincia a parlare di vaccino ma. nessuna illusione va cullata: la soluzione per sconfiggere il contagio e rendere inoffensivo il Covid – 19 non è dietro l’angolo, almeno per quanto è dato a sapere. E’ certo invece che, ricercatori e case farmaceutiche lavorano, giorno,e notte, per trovare la soluzione ad un problema che riguarda il mondo intero il cui business è stratosferico.

Lascia una risposta