La verità che scotta è che, i Paesi dell’Unione europea e la Commissione, non affrontano, come devono, il problema migranti. La dimostrazione è presto data. Sulla nave militare della Guardia Costiera, ferma a Cata nia, ha a bordo 177 migranti che non possono sbarcare, in quanto bloccati, dal ministro degli Interni Salvini. Non è un capriccio, del segretario della Lega, ma una chiamata di responsabilità al balbettare di Junker e & che, davanti alla richiesta del ministro degli Interni italiano, di provvedere alla ripartizione dei migranti, da ospitare in ogni Paese Ue, non c’è stata alcuna risposta. Ma non è tutto. Gli immigrati sbarcati nel mese di luglio a Pozzallo, nonostante la suddivisione tra le Nazioni Ue, solo la Francia ha adempiuto al protocollo sottoscritto, tutti gli altri Stati, Germania compresa, stanno facendo orecchio da mercante. Il ministro Sal vini non può che essere molto inquietato. La Commissione Ue, non sta facendo nulla per Pozzallo ed appare evidente che non farà nulla, anche per i 177 di Catania. A Bruxelles c’è chi pensa di risolvere il problema con il denaro. Ed infatti oggi è stato comunicato che per immigrati sono disponibili altri 8 milioni. Il problema, è bene che Junker e Tusk riescano a capirlo, non è e non può essere risolto con il denaro ma ottenen do, con provvedimenti adeguati, che i migranti vengano accolti in tutti i Paesi Ue. E’ innegabile che il ministro Salvini sta procedendo, lungo un crinale morale molto pericoloso, sia pure condiviso dagli italiani, ma comunque complicato. Certo, può avere ragione anche il Presidente della Camera Fico, nel suo invito a far sbarcare i 177 migranti per poi discutere con l’Ue. Tenere su una nave persone adulte, donne e bambini in condizioni di estremo disagio, non piace a nessuno. Non piace nemmeno che Salviano, colga anche questa occasione per fare “politica personale”. Il ministro Salvini, e si deve ritenere l’intero governo, non vuole ce dere alla prepotenza di Bruxelles che continua a barcamenarsi condannando, semmai alla gogna mediatica, i Paesi del confine Sud dell’Unione. Oggi, 100 migranti illegali marocchini, sono riusciti a superare il “mu ro”, ed entrare in Spagna. Ci sono stati scontri tra polizia e migranti, ma alla fine in 100 sono riusciti nel loro intento. L’Ue? Diciamolo con la consueta franchezza non c’è e Junker, come disse con esatta valutazione l’ex premier britannico, Cameron:” Non lo eleggete o vi pentirete di averlo eletto….!”