Il ministro all’Economia Tria, ha continuato a rassicurare gli industriali, che non ci sarà alcuna avventura finanziaria e che, saranno rispettati, i parametri dell’Unione europea. Tria, come aveva fatto anche il Prem ier Conte ha negato, nel modo più assoluto, che c’è una frangia nella maggioranza di governo che pensa di uscire dall’euro. Il ministro ha confermato che le riforme partiranno insieme, per evitare i rischi di una ma novra, non condivisa dal M5S e Lega, quindi squilibrata, tanto da non considerare le varie parti in campo. Le riforme – ha concluso ancora una volta il ministro dell’Economia – avverranno gradualmente e contem poraneamente con quelle fiscali, e il lancio, di un grande piano di investimenti. Insomma Tria sta rassicurando i mercati, ed anche se stesso, per guidare un ministero molto complicato tanto che si mantiene in diret to contatto con la Bce di Mario Draghi.