Il Premier, Giuseppe Conte, è ad Hanoi, dove ha ottenuto che aumenti l’export verso la Corea del Nord, molto interessata ai nostri prodotti. In operazione economica non sono mancati, gli industriali ed operatori economici italiani, che lavorano in quella Nazione. Durante la conferenza stampa gli è stato chiesto se, e come verrebbero ridimensionate le riforme sociali, quali il Reddito Qdi Cittadinanza e Quota 100. Conte è stato estremamente preciso: “Queste riforme non si toccano in quanto ritenute, da tutto il governo e la maggioranza, utili per quanti non hanno nessun reddito e per chi decide di andare in pensione prima. Invece – ha detto il Premier – si sta lavorando con il Mef per trovare una soluzione visto che, le somme stanziate si stanno rivelando superiori alle necessità. Insomma erano state sovradimensionate. Prudenzialmente – ha proseguito Conte – erano state accantonate delle somme, ed è giusto precisare che il risparmio di spesa è diversa dal tagliare le riforme. Per il Cdm di venerdì non si terrà ma non c’è nessun problema, semplicemente non era stata fissata la data. Il Consiglio dei ministri si terrà certamente la prossima settimana. Infine è stato affrontato il problema delle crisi aziendali. il Premier ha rammentato che, il settore costruzioni e fortemente in crisi, da molto tempo a questa parte. Come governo non possiamo che cercare di favorire le aggregazioni ma, tutto dipende dai mercati e non dalla politica, che può fare poco nel mondo degli affari tra privati: le valutazioni spettano ai manager e a chi ha i capitali da investire se c’è convenienza.