Londra – Le” stranezze” inglesi. L’Alta Corte:” Chiudere il Parlamento si può”

Il Regno Unito ha una strana democrazia. L’Alta Corte britannica di Londra ha respinto, il primo ricorso dei militanti, anti Brexit. I giudici hanno ritenuto che, la chiusura del Parlamento per 5 settimane, annunciata dal governo Tory, è legale e quindi scatterà, a partire dalla prossima settimana, salvo ripensamenti sempre possibili. Intanto non solo i labour, ma anche i 29 tory e i gruppi contrari ad elezioni anticipate da tenersi il 15 ottobre, poste all’ordine del giorno dei lavori per lunedì prossimo, dal Premier Boris Johnson, affilano le armi. La strategia di Jeremy Caorbyn, leader dei laburisti, e degli altri parlamentari contrari ad elezioni ” lampo” e a Brexit con l’utilizzo del no deal, hanno confermato che si opporranno, ad ogni ulteriore iniziativa, del Premier in carica. Ma tra gli oppositori di Brexit, ” comunque” il 31 ottobre si sta facendo strada il sospetto che, gli indipendentisti scozzesi possano cambiare la loro decisione trattata con Corbyn solo per non assecondare, la “paura” di andare al voto ad ottobre, che dominerebbe i parlamentari laburisti. E’ pur vero che il capogruppo  scozzese a Westminster ha confermato la sua linea contro, no deal ed elezioni anticipate, ma il Premier Johnson ha ” armi di convincimento molto efficaci” che potrebbe utilizzare a suo vantaggio. Intanto i danni al Regno Unito, determinati dallo scontro  frontale in Parlamento, tra opposte fazioni politiche, ha già prodotto danni economici non trascurabili. Lunedì a Londra ci sarà, un altro giorno di fuoco, senza esclusione di colpi.

Lascia una risposta