L’inevitabile è avvenuto. Usa e Ue hanno prima imposto sanzioni, sempre più dure alla Russia e, successivamente il Presidente Trump, ha parlato di potenziare l’arsenale nucleare anche con atomiche, lanciabili con un comune bazooka. Inoltre nel 2002, gli Stati Uniti, si sono ritirati dal trattato ABM ed ha collaudato, un missile intercontinentale multi testate nucleari, Sarmat. La Nato ha portato ai confini russi truppe e missili su richiesta degli Stati dell’Est. La Russia non è stata a guardare e Putin ha mostrato armi che, tutti gli altri Stati, non hanno. Un missile intercontinentale a propulsione atomica invisibile che può raggiungere ob biettivi, sia passando dal Polo Nord come da quello Sud. Inoltre lo stesso Putin ha mostrato, in occasione di un incontro elettorale ( in Russia si voterà il 18 marzo ) un Drone subacqueo più veloce di qualsiasi siluro o sottomarino. I Presidente russo ha anche aggiunto:” Nessuno ha sistemi ed armi di questo tipo comandati a distanza. Prima o poi li faremo vedere ma, solo dopo, che ne avremmo prodotti altri”. La Merkel si è su bito preoccupata dell’armamento russo ed ha parlato con Trump, per affrontare, questo nuovo problema. Allo stesso tempo, Dimitri Peskov, ha respinto l’accusa rivolta alla Russia di aver violato le leggi internazio nali ed ha garantito, la massima lealtà, nel rispetto ed obblighi internazionali. Inoltre Peskov ha anche escluso una nuova corsa agli armamenti. E’ giusto rammentare che, non appena la Nato, decise l’invio di missi li lungo il confine russo mettemmo in evidenza come, questa decisione, fosse una provocazione e sostenemmo che le sanzioni, sempre più pesanti, avrebbero indotto la Russia ad una reazione per dimostrare al po polo che i sacrifici erano necessari per evitare di soccombere. Putin in persona ha risvegliato l’orgoglio nazionale rammentando la vittoria dei padri sul nazismo. A volte sarebbe bene tacere o meditare: la Russia aveva altri problemi sociali da affrontare ma gli Stati Uniti, ed anche l’Unione Europea, sia pure a malincuore, ha imposto sanzioni pesantissime. Oggi non è una bella giornata perchè si parla di armamenti che se utilizzati, anche per errore, potrebbe significare la fine della vita sulla terra o peggio, i sopravvissuti non riuscirebbero più a vivere, in una parte del mondo inquinata da radiazioni atomiche.