Vladinir Putin, 64 anni, si è insediato con una solenne celebrazione, per il quarto mandato da Presidente. Ha giurato sulla Costituzione come leader della Federazione russa. Putin è al potere dal 1999 e vi rimarrà fino al 2024. Nel suo discorso ufficiale ha detto che proseguirà la strada delle riforme, lotta al terrorismo islamico, ampliamento delle alleanze . Putin darà nuovo impulso allo svi luppo economico nonostante le sanzioni, sempre più traballanti, imposte dal mondo occidentale, dopo l’occupazione della Crimea. Capo del governo sarà confermato Dimitri Medvedev, oggi dimis sionario come prevede la Costituzione, per tornare al suo incarico, con votazione della Duma, cioè del Parlamento della Federazione russa. Gli esperti prevedono solo il cambiamento di alcuni mini stri. Putin era stato rieletto alla Presidenza con il 76% dei voti, un risultato eclatante che dimostra come gli elettori vedono in lui l’uomo che offre maggiori garanzie per portare a termine le riforme necessarie per migliorare il tenore di vita dei vari Stati. L’Occidente, Trump in testa, non ha più davanti un presidente che doveva affrontare la campagna elettorale e poteva essere messo in difficol tà, ma un leader ben piazzato per sei anni. con il quale tutti dovranno avere rapporti politici ed economici.