Napoli – Dall’Università Federico II l’allerta:” influenza aggressiva”

La professoressa Maria Triassi, del Dipartimento Sanità dell’Università ” Federico II ” di Napoli ha lanciato un forte allerta per l’orma prossima campagna vaccinale contro l’influenza, pericolosa, in quanto ha più ceppi, resistenti sia durante la fase influenzale ma anche per le possibili complicanze. L’esperta  spiega le motivazioni che sono alla base di un avvertimento che, secondo le previ sioni quasi sempre esatte, metterà a letto 6 milioni di persone mentre 8 milioni potrebbero essere colpiti da virus – simil – influenzali. I consigli sono quelli che vengono diffusi ogni autunno e che dovrebbero essere eseguiti da tutti, anche perchè, il mix di virus di quest’anno, si presenta molto aggressivo. Nella pratica quotidiana, per tentare di evitare di prendere l’influenza si devono osser vare delle precauzioni: Vaccinarsi non appena inizia la campagna; asciugarsi bene le mani; coprire la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce ed utilizzare fazzolettini mono uso d smaltire con cura; cercare di evitare contati con chi presenta i sintomi influenzali infine evitare di toccarsi occhi, naso e bocca. E’ forse inutile ripetere ancora una volta che i “no vax” anche per l’influenza non vanno seguiti. Le vaccinazioni hanno dimostrato che dove riesce ad imporre, per salvaguardare anche i soggetti immunodepressi che non possono vaccinarsi, la legge del gregge il morbillo ed altre malattie infettive sono state sconfitte ed evitate la perdita di vite umane in giovanissima età. Nei Paesi dove le vaccinazioni erano state abbandonate, purtroppo, è accaduto l’esatto contrario tanto che ora sono diventate obbligatorie.

Lascia una risposta