Pechino – La NHC:”Epidemia Hubei sotto controllo”. Rientro italiani dal Giappone

Il National Health Commission cinese ha iniziato, a dare notizie sull’epidemia nella provincia di Hubei, esclusa Wuhan, per dimostrare che la situazione comincia ad essere sotto controllo. Per il quarto giorno consecutivo, il totale dei nuovi contagi è inferiore al numero dei guariti o dimessi, ai quali comunque, è stata imposta una quarantena, controllata dalle autorità sanitarie e che prevede, pene severe la viola. Un comportamento sanitario dovuto all’intera comunità. I conteggi rilevati dalla NHC dimostrano che la situazione è migliorata. Nella ultime 24 ore  i nuovi casi sarebbero 1.693, di cui 1.660 a Wuhan mentre i pazienti  dimessi 1.276. Nel totale globale  i casi di Covid – 19 , 75.192 ed i morti nel mon do  2.012, di cui 2,006 in Cina. Sono dati confortanti ma non rassicuranti. Il nuovo coronavirus circola, in tutto il mondo e non sono pochi i portatori dell’infezione che non hanno sintomi del contagio ma in grado di contagiare. Secondo i sanitari italiani, occorre essere molto guardinghi ed ottenere, il rispetto della quarantena, per evitare l’innesco di altri focolai, com’è avvenuto a bordo della nave giapponese, Diamond Princess, dove i croceristi sono rimasti intrappolati in vera e propria incubatrice del virus. A questo proposito è stato attrezzato, il Boing militare che riporterà in Italia i croceristi dal Giappone. I preparativi non sono stati facili e tutto è stato possibile grazie, ad una stretta collaborazione, tra il ministero della Difesa, quello degli Esteri ed ovviamente della Sanità. Insieme all’equipaggio militare ci saranno sanitari dell’Istituto Spallanzani di Roma e personale paramedico addestrato. Dovrebbero rientrare in 35 ma è possibile che una parte, rinunci così come hanno fatto sapere il comandante della nave, l’anti Sghettino per eccellenza, che rimarrà a bordo della Princess unitamente ad una parte dell’equipaggio, una decina di italiani. Intanto le autorità sanitarie di Roma, d’accordo con il ministero della Salute hanno già organizzato il ricovero all’Istituto Spallanzani dei turisti i rientro o alla Cecchignola a seconda dei test. Comunque tutti dovranno osservare la quarantena. Dall’Istituto Spallanzani buone notizie: il giovane Niccolò continua a risultare negativo ai test così come il ricercatori. L’anziana coppia di cinesi continua a restare in rianimazione ma la loro condizione è migliorata dal momento del ricovero.

Lascia una risposta