Nuovo governo M5S – Lega, stessi sbarchi di migranti del governo Gentiloni. E’ importante sottolineare che il flusso di migranti non si ferma, con le migliori intenzioni politiche o intimazioni, del ministro all’Inter no Salvini. Non è più tempo di spot elettorali ma di interventi decisivi, da studiare con attenzione, con l’Unione europea e con gli Stati della costa africana da dove partono i migranti. Il ministro Minniti aveva mes so a punto un buon lavoro, in un primo tempo ritenuto tale anche dal suo successore, leader della Lega, poi considerato inefficiente, nell’arco di sole 24 ore. La nave della Ong tedesca, “Sea Watch 3″, battente ban diera olandese ha fatto sbarcare, a Reggio Calabria, 232 migranti dopo un’attesa di tre giorni al largo della costa italiana, per ottenere l’autorizzazione all’attracco. Questa è la prima nave a giungere in un porto ita liano, dopo l’insediamento del governo Conte. Altri sbarchi, con 225 migranti, con due navi la “Seefuchs”, della Ong tedesca, battente bandiera olandese e l’altra della Guardia Costiera italiana. Tutti i migranti verso l’Hotspot di Pozzallo. Dopo l’identificazione saranno trasferiti verso destinazioni non ancora note ma tutte in Italia. E’ così dimostrato che nessun governo può attuare i respingimenti o fermare disperati, tra questi anche i molti che non lo sono. in mare aperto senza prestare soccorso. Certamente occorre trovare una soluzione ad un problema enorme che un solo Stato, con qualsiasi governo, può affrontare e risolvere. Salvini operi nell’Ue e con i Paesi africani, unitamente al premier Conte, evitando sceneggiate che non servono a nulla.