Il Presidente della Camera, Roberto Fico si è recato a visitare l’Hotspot di pozzallo ed ha dichiarato:” I porti non li chiuderei, per questo problema occorrono cuore e testa . Come terza carica dello Stato direi che bi sogna essere solidali con chi emigra. Una solidarietà che non deve essere solo italiana ma di tutta l’Europa”. Una presa di posizione che ha fatto aumentare, non di poco, la temperatura tra Lega e M5S tanto che il capo politico, nonchè ministro e vice premier, Luigi Di Maio, è subito intervenuto. La sua dichiarazione è tagliente:” Nessuno ha chiuso i porti. Sono stati impediti approdi a navi delle Ong che avevano violato gli or dini del Comando generale della Guardia Costiera. Roberto Fico è il Presidemte della Camera ed esprime un suo parere, che rispettiamo, ma che non è quello del governo”. Insomma tra Fico e Di Maio ci sono im portanti prese di distanze, su un problema cruciale, come quello dei migranti. Intanto il ministro Salvini ha reso noto che impedirà alla nave della Ong spagnola, che batte bandiera spagnola di portare in Italia i 50 migranti che ha prelevato, da un barcone in acque della Sar libica, e che ora si trova più vicino a Malta che all’Italia. Salvini è andato oltre, su informazioni ricevute direttamente e non smentite. Il barcone stava per essere raggiunto, da una motovedetta libica, per riportare i 50 migranti a terra. Ma la Open Arms li ha fatti salire a bordo, in fretta e furia, per portarli in Italia. Il rozzo ministro padano Salvini ha infine dichiarato:” Si scordino di approdare da noi, I porti italiani li vedranno solo in cartolina”. Ma lo scontro nel M5S è tra i vertici e La Lega non è disponibile a fare marcia indietro ed ha anche avvertito il Premier Conte:” L’Unio ne deve rispettare l’Italia nessuno faccia il furbo. Il Premier è avvertito Salvini marcia dritto con il vento in poppa che lo ha portato, nel giro di pochi mesi, ad essere una forza politica nazionale sempre più acredi tata i ambienti dove prima non esiteva.