Roma – Accordo nel Cdm sulla Rai. Salini Ad e Foa presidente

Rivoluzione in Rai? Conte, Di Maio e Salvini credono sia possibile. I ministro dell’Economia Tria ha proposto al Cdm di oggi ha proposto Fabrizio Salini Ad e Marcello Foa, consiglieri di amministrazione per essere eleto presidente. Il Mef ha comunicato:” Oggi alla Rai diamo il via ad una vera rivoluzione culturale”. Il vice premier Di Maio ha detto:” Sono nomi che il Premier e il Cdm hanno ritenuto all’altezza di questa grande sfida: liberarsi definitivamente dei raccomandati e parassiti”: Il nome di Foa, è spuntato dopo che sembrava si dovesse procedere ad un altro rinvio. E’ stato Salvini che su questo nome ha trovato la convergenza di tutti anche se, va detto, che la poltrona di presidente non è stata ancora occupata, in modo saldo. Foa, raggiunto telefonicamente dall’Adnkrons in un’isola greca dove si trova in vacanza si è dichiarato molto orgo glioso e stupito per la nomina in Cda per poi essere eletto presidente”. Per poi aggiungere:” Sinda quando ho avuto un maestro come Montanelli mi sono impegnato ad essere onesto nel mio lavoro e equidistante da tutte le forze politiche. Se mi daranno il mandato farò i moodo che la Rai  diventi uno strumento molto democratico dove i cittadini potranno  ire liberamente le loro valutazioni. I giornalisti saranno liberi così come lo saranno i commenti”. E’ iniziato un uovo corso? Lo si potrà giudicare solo dopo che l’indicato presidente avrà avuto il tempo di ottenere lapiù ampia collaborazione a chi è già dentro, molto stabilmente alla Rai. E’ una delle operazioni più difficili mettere mano ad  incrostazioni decennali e ad effettuare una pulizia non soltanto utile ma necessaria nel momento in cui un Tweeet riesca a cambiare uno scenario economico e sociale o la stabilità di un’intero Paese. Vedremo cosa potrà fare la Rai nel momento in cui il messaggio sul web è diventato molto più credibile della più attenta trasmissione.

Lascia una risposta