I poteri consolidati, di livello nazionale e internazionale, sono a caccia di ” verità” per evitare che il giurista, Giuseppe Conte, diventi premier di un governo giallo – verde. Impallinarlo prima che il Presidente della Repubblica proceda ad accettare, l’ indicazione del M5S e Lega, ha lo scopo di dimostrare che Di Maio e Salvini sono dei dilettanti incapaci. Un accanimento che va oltre ogni etica democratica. Non sono tra quelli che hanno votato, Movimento o Lega, ma non si può mancare di rimarcare che non tutti rispettano la regola fondamentale: chi vince governa e chi perde da vita al l’opposizione. Nel caso del docente Conte si sono scatenate, non soltanto forze politiche nazionali ed europee, ma è palese anche il “non gradimento degli Stati Uniti”, il Nyt, se non sollecitato, non avrebbe ” indagato” sui titoli, da lui non vantati, sul possibile futuro premier italiano. La verità è che i poteri consolidati non vogliono novità,( se poi ci saranno davvero), sulla loro strada, già trac ciata per garantire i loro interessi. E’ forse inutile ribadire che le democrazie, parlamentari o presidenziali, mostrano segni inquietanti di stanchezza o di sclerotizzazione. Trump eletto Presidente del Paese più potente del mondo, un giorno sì ed un altro no, inoltra messaggini di minacce ad altri Stati sovrani. Macron, illustre sconosciuto fino alle ultime elezioni di un anno fa, non solo viene eletto Presidente ma ottiene dai francesi, la maggioranza assoluta anche all’Assemblea Nazionale. Si potrebbe andare oltre ma si crede di poter dire basta così. Il fuoco di fila internazionale, contro l’indicato premier italiano, è stato aperto dalla Francia, seguita dalla Germania e dai popolari europei. Ovviamente il tutto condito dallo spread, l’arma letale utilizzata per far capire, che con questo governo, l’Italia gioca con il fuoco”. Errori da parte dei due leader del M5S e Lega, con dichiarazioni eccessive ci sono state: dovevano essere evitate. Ma ora il governo giallo verde sta per nascere e impedirlo e pericoloso. E’ un esecutivo che reggerà alle forti tensioni già scatenate? Non lo sappiamo ma la libertà di andare avanti va garantita se i due partiti, M5S e Lega, confermeranno la loro scelta di unire le forze per governare.