Roma – Censis: rapporto da brivido. Il popolo orientato all’uomo forte

La foto scattata dal Censis è da brivido. il 65% degli italiani vivrebbe uno stato di incertezza per la crisi economica, ansia per il futuro, sfiducia verso il prossimo, tutti elementi che sfociano in ” pulsioni antidemocratiche”. In questa situazio ne c’è una crescita, di un’attesa messianica, dell’uomo forte che risolve tutto. Una condizione di vita della stragrande parte degli italiani,  molto pericolosa messa in evidenza dal lavoro del Censis, solitamente corrispondente alla realtà. Un allarme che dovrebbe indurre, il governo Conte, a trovare intese concrete in brevissimo tempo. Il popolo pensa all’uomo forte solo se non è saldamente guidato in democrazia: basta rileggere la storia dell’Italia anni 1920  per capire che il fascismo, non conquistò il potere con propria forza ma, per la debolissima democrazia paralizzata. Il Censis ha rilevato anche che, negli ultimi tempi sembra essere montata una deriva di odio, intolleranza, razzismo e antisemitismo. Ma c’è di più secondo il rapporto afferma che il 62% degli italiani pensa che non si debba uscire dall’euro ma c’è un 25% che è favorevole all’Italexit. Questa situazione, fotografata dal Censis, dovrebbe far comprendere al Pd, M5S e Premier Conte che è giunto il momento, non più delle riunioni  diurne e notturne ma delle decisioni vere ed importanti, capaci cioè di dimostrare agli italiani che la democrazia, non alimenta solo i bla, bla, bla, ma assume decisioni importanti tanto far uscire il Paese dal guado dove si trova. Occorrerebbe, dopo aver letto il rapporto del Censis, un esecutivo deciso ad assumere una road map, non solo per la manovra ma anche per il futuro della Nazione,  ben oltre la legislatura. Una programmazione articolata e credibile, tanto da restituire fiducia e sconfiggere l’ansia per il presente, e l’immediato domani. In questa situazione occorrerebbe uno statista decisionista alla carica di Presidente del Consiglio e non un docente universitario, per lo più avvocato, portato a mediare con slittamenti continui sul da farsi.  Il popolo, questo ha colto il Censis, vuole essere governato senza liti continue e incertezze su tutto.

Lascia una risposta