La Corte Costituzionale, con un pronunciamento levantino, si è aperta al suicidio medicalmente assistito. I magistrati hanno ritenuto lecito l’aiuto al suicidio, nei casi come quelli del Dj Fabo. In queste situazioni è stato ritenuto non punibile, ai sensi dell’articolo 580 del Codice Penale, ( 12 anni di carcere), purchè ricorrano determinate condizioni e cioè “…chi agevola l’esecuzione del proposito del suicidio, automaticamente e liberamente formatosi, in un paziente mantenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile (sic), fonte di sofferenze fisiche e psichiche che egli reputa intollerabili…. Il paziente deve essere…pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli”. La Corte Costituzionale ha nuovamente sollecitato il legislatore, ad un intervento indispensabile, per regolamentare con una legge organica, tutta la materia. Bravi, non c ‘è che dire, nel negare a loro stessi che Dio non esiste, anche se, la maggior parte dei membri della Consulta, vanno a Messa la domenica e prende anche la comunione, E tra loro, c’è anche chi, come è lecito pensare visto l’andazzo nazionale, ” fare carriera” con l’aiuto anche di alti prelati. Il Parlamento farà la legge? La risposta, meno sibillina ma chiarissima, è già giunta dal vice presidente dell’Associazione nazionale medici cattolici, Giuseppe Battinelli:” Qualora, a seguito del pronunciamento della Consulta, il Parlamento legifererà per il suicidio medicalmente assistito, 4 mila camici bianchi applicheranno l’obiezione di coscienza. E il vertic dei medici ha aggiunto:” molti altri medici la pensano come noi. E non è pensabile che i camici bianchi che, si battono per la vita in qualsiasi situazione, aiutino un paziente a suicidarsi”. Aumenta la confusione e il disorientamento anche in persone che dovrebbero difendere, la vera cultura di un popolo che non ha mai approvato il suicidio, perchè anche in condizioni estreme c’è vita, sofferente ma vita. Che un camice bianco possa lenire le sofferenze certamente sì, negli ospedali si fa già da adesso, come avviene anche negli Ospice. Ma dichiarare non punibile, un medico, che aiuta un paziente al suicidio è un pronunciamento orribile.