Roma – Covid – 19 : 724 morti in 24 ore. positivi 7.980. guariti 724

Finalmente! E’ uscito il Dpcm definitivo dove, non si parla più di zone rosse, ma di aree nel territorio dove è presente il contagio del Covid – 19. Nel decreto viene precisato che non c’è il divieto assoluto di spostarsi, ma le forze dell’ordine potranno chiedere il motivo dei movimenti. L’area comprende la Lombardia e 14 province tra Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Marche: Modena, Parma, Piacenza,Rimini, Reggio Emilia, Pesaro Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano, Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia. In questi luoghi ci si potrà spostare per motivi di lavoro, salute ed emergenza. Libero il trasporto di merci mentre è rimasto il no anche alle Messe fino al 3 aprile. Il Premier ha ribadito che si è trattato di un fatto inaccettabile, la pubblicazione della bozza del Dpcm , sulla stampa. Il ministro della Cultura Franceschini, ha seguito la linea della difesa della popolazione, dall’epidemia e di conseguenza ha disposto la chiusura di teatri musei, cinema e tutti gli altri luoghi di aggregazione. I pazienti negli ospedali lombardi, per evitare che vadano in crisi parte dei ricoverati, in terapie intensive o sub intensive, sono stati trasferiti in Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. I positivi  sono 7.980 in totale, in tutta Italia è stato il primo importante segnale d’allarme. E per quanto riguarda i decessi, Borrelli, ne ha dato notizia specificando le regioni: Lombardia 113; Emilia Romagna 8; Marche 1; Liguria 2 e Lazio 2. Man mano si sta abbassando l’età anche se, la percentuale più nutrita, riguarda gli over 80. L’epidemia continua e non accenna ad una flessione ma va detto che, i provvedimenti per tentare di bloccare l’epidemia, sono molto recenti, al quale si accompagna, il comportamento degli italiani che, in generale, non seguono i consigli copiosamente forniti dalla Sanità nazionale su tutti i media, pubblici e privati.

Lascia una risposta