Roma – Di Maio e Salvini alla firma del programma.

Di Maio e Salvini, cioè M5S e Lega non possono tornare indietro dopo che hanno messo a punto un programma  contratto per l’intera legislatura. Rimane il problema del premier che è difficile: non deve essere un politico o un tecnico ed essere gradito al Quirinale. Dove e come lo troveranno non si sa ma tutto deve avvenir e entro lunedì prossimo. C’è una rosa di papabili ma si ha ragio ne di crede che sarà reso pubblico, dolo dopo che Mattarella avrà detto di sì. Una copertura importante visto che l’ Unione europea e gli Stati Uniti continuano ad affermare che, davanti ad u governo completamente diverso dagli altri, il garante resta il Capo dello Stato molto stimato in tutto il mondo, compresa Russia e Cina. Comunque è certo, secondo le dichiarazioni che il primo ministro non sarà nè Di Maio e nè Salvini. Il tempo stringe ed intanto filtrano notizie, sempre più precise su come verranno affrontati dal governo gialloverde, se sarà fatto nascere. flat tax su due livelli ma molto sotto dell’attuale tassazione. Previste punizioni severe per chi ruberà dopo il vistoso taglio. Guerra ai campi rom abusivi ma anche agli autorizzati: case sì baracche no. Trattati con l’Unione da rivedere all’insegna del ” tutti dobbiamo essere uguali sia nel prendere che nel dare e tutti devono accettare, in quote proporzionali gli immigrati. Su questo problema rileventissimo, Salvini è stato inflessibile: si accoglieranno solo chi ha diritto ad asilo politico mentre gli altri vanno rimpatriati subito non esclusi i porti di partenza. Ci sarà la normativa sul conflitto d’interessi ma Di Ma io ha chiarito che non c’è alcuna intenzione punitiva nei confronti di nessuno, particolarmente di imprenditori che danno lavoro e quindi vanno aiutati. Il programma sarà votato dagli iscritti al M5S ,via posta elettronica, mentre Salvini ha convocato la direzione ed ordinato gazebo. Il tempo ormai è pochissimo e questa nuova, irrituale consultazione con il Capo dello Stato, sarà decisiva per un ok o per un no definitivo.

Lascia una risposta