E’ complicati dire da che parte sta la verità. L’unico che può dirla è l’ex presidente dell’eurogruppo Dijsselbloem che è apparso su Facebook, con una voce fuoricampo, che ha recitato un attacco incredibile. L’invito ad attaccare le finanze italiane. Inoltre nell’intervista originale ci sarebbe dell’altro, fino ad oggi, non reso noto.La pubblicazione della dichiarazione in video dell’ex esponente europeo è stata diffusa dal M5S su Pan dora TV. Il M5S ha denunciato l’irresponsabilità di Dijsselbloem per un attacco dissennato. Immediata la reazione del Pd, con gli interventi di Marcucci e Rosato, che hanno accusato il M5S di essere un movimento di falsari che adotta la strategia della Menzogna”. C’è poco da aggiungere ad un rovente scontro politico tra Pd e M5S. Insisto però, nell’invitare le parti in causa, davanti ad una dichiarazione che se vera sarebbe molto grave ad invitare, Dijsselbloem, a smentire o confermare il presunto accaduto. Solo così, italiani ed europei, sapranno la verità e potranno misurare il grado di affidabilità dell’ex presidente dell’eurogruppo, di chi ha messo in onda la dichiarazione o di quanti si rifiutano di credere a tanta irresponsabilità, qualora reale. Si muova, anche la Commissione europea, visto che c’è chi gioca sporco e si dovrebbe scoprire chi pesca nel torbido.