Roma e New York – Risultati scientifici significativi per Leucemia e Parkinson

Due risultati scientifici giunti, dopo anni di studi, hanno dato risultati molto positivi per la cura delle leucemie e del Parkinson. Ma andiamo per ordine. I medici del Bambin Gesù hanno curato un bambino di 4 an ni, refrattario a tutte le terapie convenzionali, compreso il trapianto del midollo. Il bimbo era affetto da Leucemia Linfoblatisca acuta. I sanitari dopo, aver ottenuto l’assenso dei genitori, hanno manipolato geneti camente le cellule del sistema immunitario rendendole capaci di riconoscere, attaccare i distruggere il tumore. E’ il primo paziente curato, con questo sistema rivoluzionario, con conseguente guarigione: Il piccolo sta bene ed è stato dimesso dall’ospedale e può condurre una vita normale: nel midollo osseo non sono più presenti cellule leucemiche. Si tratta, precisano i sanitari, della cosiddetta terapia genetica e immunologi ca, una delle strategie più innovative e promettenti, nella continua ricerca per sconfiggere i tumori. Dagli Stati Uniti, invece è stato pubblicato sulla rivista specializzata ” Salute” che, i sanitari, sono riusciti a curare e rendere autonoma, e far sparire il tremore, ad una malata di Parkinson. E’ stata impianta una micro – cip, nell’emisfero cerebrale interessato, alla malattia invalidante. Il compito di questa mini struttura era quel lo di riattivare, il circuito elettrico, che era alla base della malattia. L’esperimento è perfettamente riuscito tanto che la paziente, da alcun tempo imprecisato, si veste da sola, riassetta la casa, cucina ed esce  regolar mente. I sanitari hanno anche precisato che, questa cura, è ancora allo stato sperimentale e che la paziente è continuamente monitorata. E’ però indubbio che si tratta di un passo avanti non indifferente, nella cura del Parkinson, malattia molto diffusa in tutto il mondo.

Lascia una risposta