Roma – Foa presidente TV M5S – Lega. Non passerà: FI e Pd contro

Ore convulse alla Rai. Il Cda ha nominato, a maggioranza, Marcello Foa, presidente della TV pubblica. Immediata la reazione di Forza Italia. Gli azzurri hanno avuto istruzioni direttamente da Silvio Berlusconi di votare no, domani in Commissione di Vigilanza. Il partito del cavaliere ha contestato la scelta fatta soltanto dal M5S e Lega senza nessun confronto con le altre forze politiche presenti nella Vigilanza. A cosa punta Forza Italia dopo la bocciatura eventuale di Foa che il ministero del Tesorom e quindi il ministro Tria, capisca che deve adottare un altro metodo con un confronto anche con le forze d’opposizione, per trovare una scelta condivisa e che quindi sia imparziale nella sua carica, Un metodo viene sostenuto da FI sempre adottato in precedenza. In realtà, questa contrapposizione anche a Salvini, sembra un avvertimento che la sua azione di governo, insime al Movimento, sta andando oltre i confini che erano stati concordati per evitare il collasso del Centrodestra che governa in ben sette Regioni ed in Amministrazioni comunali molto impor tanti. I segnali inviati dal governatore della Liguria, a Palazzo Grazioli, di evitare la rottura dei rapporti con la Lega non sono serviti a nulla. Berlusconi è più che convinto che è giunto il momento di riorganizzarsi  come partito, cercare nuove alleanze e scendere in guerra contro il governo M5S Lega. Per d irla in breve FI non considera più possibile ricucire un rapporto con la Lega di Salvini che procede con Di Maio senza te nere in nessun conto che lui stesso, continua a dichiarare, che è di centrodestra. La Meloni, leader nazionale di FdI ha fatto sapere che i suoi due voti sono disponibili per Foa, il che farebbe scendere solo a quattro i voti mancanti per la elezione del Presidente indicato dalla maggioranza di governo. Infine  il capogruppo del Pd al Senato ha dichiarato:” Chi tutto vuole nulla stringe” facendo intendere che i suoi voteranno no a Foa.

Lascia una risposta