Roma – Guerra senza quartiere tra FI e Lega. Di Maio “seppellisce” il M5S

Un centrodestra così litigioso non da nessuna garanzia di stabilità. Berlusconi e Salvini, nuovamente ai ferri corti su costruzioni senza concessione. Il presidente di FI ha sostenuto che “Chi vuole realizzare una casa, non può attendere, mesi o anni, per ottenere il permesso. Deve poter costruire subito ed assumersi, la responsabilità, di rispettare la legge. I controlli? Dopo. Salvini è insorto:” E’ un condono impensabile, il territo rio è già devastato: snellire la burocrazia sì ma niente mano libera. Sono assolutamente contro”. E’ l’ennesima guerra in “famiglia”, tra Berlusconi che va in Europa per garantire: ” governabilità, stabilità nell’euro, con riforme dell’Unione, non più rinviabili”. Ma a distanza di pochi giorni, Salvini ha lanciato un’ invettiva contro l’Ue e l’euro,  a Strasburgo, sostenendo che “l’euro è contro la nostra economia fatta, per lo più di piccole aziende, destinate a morire con questa moneta”. Non è il gioco delle parti. Forza Italia e Lega non sono d’accordo su nulla e, secondo alcuni sondaggi, sarebbe la coalizione più votata. Basta immaginare, sul la base di quello che accade oggi, se i due leader avessero davvero la maggioranza, o quasi, per governare. Ne vedremmo delle belle, tutti i giorni, altro che governo stabile. Se invece, Berlusconi e Salvini, giocano ad aumentare il numero dei suffragi con questa strategia, alquanto strana ed incomprensibile, ed otterranno il successo che inseguono vorrà dire che, coalizioni  e Movimento, hanno sbagliato tutta l’impostazione del la campagna elettorale. Per convincere gli italiani, a recarsi alle urne ci vuole coerenza e capacità di garantire gli interessi del Paese. In questa campagna elettorale tutto è possibile anche di cambiare il programma illustrato il giorno prima. Maestro di questo continuo trasformismo, il candidato premier del M5S Di Maio il quale, nell’arco degli ultimi dieci giorni, non solo ha affermato cose molto diverse ma ha seppellito le idee guida del Movimento. Non lo diciamo noi, sia ben chiaro, ma chi ha partecipato sin dai primi tempi alla vita e affermazione del M5S.

Lascia una risposta