Roma – La legittima difesa è legge. Esultanza della Lega

Soddisfazione nell’opinione pubblica. La legge sulla legittima difesa è legge. Al Senato ha ottenuto 201 sì, 38 no. In Aula, a controllare le situazione, i ministri Salvini, Bongiorno e Centinaio. I sena tori del M5S in buona parte assenti. Per la Lega è stata una decisione storica: ” Ciascuno in casa sua, da oggi, può essere più tranquillo e si può difendere, senza subire violenze, da parte di delinquenti che, non solo razziano quello che vogliono, ma minacciano i familiari finchè non portano a termine il loro crimine. Non è il Far West – viene affermato – ma si da la possibilità ai cittadini per bene di poter reagire ai tanti criminali in circolazione. Salvini ha rincarato la dose:” Il diritto alla difesa è un principio sacrosanto. Chi non l’ha compreso vada a parlare con le famiglie che hanno subito, minacce e violenze, di ogni tipo. Comunque noi volevamo migliorare il testo – ha precisato Salvini -ma non è stato possibile ed allora abbiamo approvato questo testo, ma ci impegniamo a migliorarlo, con un altro, purchè non si tocchi il principio che la legittima difesa è sempre legittima. Dubbiosa l’associazione magistrati in quanto restringe di molto, il loro operato, in un settore delicatissimo e hanno palesano il dubbio, che la legge così come articolata, sia incostituzionale. In verità, la maggior parte degli italiani voleva avere la possibilità di difendersi. Basta ascoltare le conversazioni che avvengono ovunque, dopo che i media diffondono la notizia di aggressioni, in casa, nei bar o supermercati. E’ indubbio però che mettere un’arma in mano ad una persona, che non la conosce non la sa utilizzare è un pericolo per lo stesso proprietario. La legge c’è ma ora occorre, grande cautela, da parte di chi decide di acquistare una pistola. Forse non sarebbe sbagliato se la stessa polizia aprisse i poligoni di tiro ai privati, per abituare il cittadino ad una legittima difesa attenta, scrupolosa e e consapevole.

Lascia una risposta