Roma – La Tav Torino – Lione si farà. In Senato sceneggiata inutile

Le prese di posizione sulla Tav, Torino – Lione tendono ad aumentare in vista della mozione, in Senato, del M5S di non realizzare l’opera. Il vicepremier Di Maio ha spiegato:” il popolo ha votato e non ci ha dato, una maggioranza tale, da bloccare la Tav. Chi è al governo con noi la pensa diversamente. Comunque, per quanto possibile, ci batteremo visto che decide il Parlamento, dove si profila un’alleanza, a favore dell’Alta velocità, tra Lega e Pd”. In campo aperto è sceso, il ministro Toninelli, il quale ha fornito la sua versione tramite radio Crc:” La Tav è una bidonata con costi molto superiore ai benefici. Il M5S, sin dalla sua nascita, è stato sempre contrario all’opera così come lo era la Lega e, il vicepremier Salvini che, dovrebbe spiegare il motivo che gli ha fatto cambiare idea”. Inoltre, il ministro Toninelli, ha aggiunto:” Grazie al nostro intervento abbiamo fatto comprendere a Bruxelles che la Tav non è conveniente per l’Italia. La risposta qual è stata? Daremo più soldi per realizzare l’alta Velocità Torino – Lione”. Infine, sempre sulla Tav è sceso in campo per FdI, Adolfo Urso:” Il ministro Di Maio non sa fare i conti. Per dire che l’Alta velocità si farà ” …bastano i voti del Centro destra, senza la sinistra. Di Maio a Bruxelles, ha fatto l’accordo con il Pd, per fare un piacere, a Macron e Merkel, tanto che hanno votato insieme per la nuova presidenza della Commissione UE”. Ma a parte ogni considerazione la Tav Torino – Lione si farà tanto che, il Premier Conte, ha già inviato la lettera, al centro per gli appalti, perchè procedano senza ulteriori indugi: il passaggio al Senato servirà solo ad una sceneggiata che non convincerà i ” No Tav”. Questo movimento di opinione pubblica continuerà la sua protesta, non proprio inutile in quanto sarà utilizzata, non più per fermare la Tav ma per eleggere in Parlamento loro rappresentanti, autonomi dal M5S e da altre forze politiche.

Lascia una risposta