Roma – M5S e Lega:” Agli italiani ci pensiamo noi”.

E’ cambiato il modo di fare politica. i leader del M5S e della Lega stanno continuando, la campagna elettorale per le amministrative in Sicilia e altrove. Salvini e D Maio, non trattano problemi locali dove non ci so no soluzioni, già preparate dai vari Comuni, ma bisogna inventarle. Colgono questa occasione, sull’onda del neonato governo, per fare gli annunci che il popolo vuole sentire. Basta sbarchi, rimpatri immediati, L’Ue non ci può lasciare soli davanti ad una migrazione biblica, a casa i dirigenti dei ministero Sviluppo e lavoro, reddito e pensioni di cittadinanza, togliamo subito tutti i privilegi agli ex parlamentari. Insomma politica spicciola, come vuole il popolo, che apprezza. I temi e le soluzioni, comunque, sono in armonia con le orecchie degli italiani che, in generale, temono un’invasione di migranti e vedono, nel Movimento e Lega, i sal vatori dell’Italia. Inoltre i più poveri sentono finalmente che c’è, chi ha posto al centro della politica governativa, i loro problemi. Appare evidente che,  M5S e Lega, vinceranno le amministrative in quanto le altre forze politiche appaiono, opache e vecchie, davanti ai problemi: migranti e povertà, discussi in precedenti governi ma, non risolti per mancanza di risorse. Cioè, gli 80 euro a chi lavorava ed aveva già un reddito, ha fatto sentire, un milione e 800 mila famiglie nonchè i pensionati al minimo Inps,, ancora più esclusi. Così come, accogliere i migranti sulla frontiera mediterranea, è certamente giusto per ragioni umanitarie ma a tutto c’è un limite. Ma è nel modo di porsi dei due leader che è completamente diverso da chi fa politica nel Pd o Forza Italia. Salvini e Di Maio non si pongono il problema di dove troveranno i miliardi necessari o perchè già sanno dove prenderli o perchè credono sia facile ottenerli. Si vuole dire che se M5S e Lega, riescono in queste operazioni che non sono solo d’immagine, a chi è all’opposizione diventerà molto difficile scalzarli dal governo. Dietro le spalle dei leader ci sono dei cartelli:” Il tuo voto vale” o ” Il tuo voto è per il cambiamento”. Una bella sfida, tra i due modi di fare politica, e sarà interessante vedere chi la vincerà.

Lascia una risposta