Roma – Manovra in Aula al Senato. Fiducia e via libera entro le 24

Lo scontro, tra maggioranza ed opposizione per i 16 maxi emendamenti alla Manovra, avverrà nell’Aula del Senato dove ci  sarà battaglia, nonostante le festività natalizie, ormai più che prossime. Il governo porrà la fiducia e l’annuncio è stato dato dai senatori,  Luca Ciriani FdI  e da Loredana De Petris del LeU, subito dopo la conferenza dei capigruppo. Il calendario, come non era mai avvenuto, è stato votato a maggioranza senza il via libera dell’opposizione. Il provvedimento adottato prevede che in Aula si passi subito alla discussione,  in quanto la commissione ha terminato i lavori senza nemmeno una votazione. I tempi sono strettissimi alle 22 la discussione in Aula e alle 23 il voto sulla fiducia per terminare intorno alle 24. Orari dettati dall’esigenza di dare, risposte esaustive a Bruxelles e di non andare, in esercizio provvisorio ed evitare quindi, una nuova situazione di disagio, per lo Stato italiano. E’ scontato che ci sarà bagarre e che le opposizioni, tra loro non dialoganti, punteranno decisamente, prima a bloccare i lavori e se non ci riusciranno, secondo voci ricorrenti, potrebbero decidere  di abbandonare l’Aula del Senato, alla sola maggioranza giallo – verde. Ma M5S e Lega sostengono che, non c’era altra strada, se non che quella tracciata: 16 maxi emendamenti e fiducia: punto. La trattativa con Bruxelles, per evitare l’infrazione per deficit eccessivo dell’Italia era già pronta, con conseguente danno economico, evitato grazie all’opera del Premier Conte e del ministro all’Economia Tria. Il reso non conta… l’importante è aver portato a casa un risultato positivo ed ora, occorre bruciare i tempi per far fronte agli impegni presi, che non sono nè facili e nè a portata di mano. C osa dire: democrazia mortificata ma non è la prima e non sarà l’ultima volta.

Lascia una risposta