Roma – Moscovici, nel soffice salotto di Annunziata, ha mentito

Il commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici, ospite di Lucia Annunziata, in tutta la trasmissione, ha fatto l’angioletto, come se, non sapesse nulla di come è stata calpestata la Grecia dai Paesi germano fobi. La denuncia, non è di uno qualsiasi, ma del presidente della Commissione Juncker. Moscovici ignora anche di come vengono trattati gli italiani per aver votato, per forze politiche ” populiste”, e ha avuto il co raggio di affermare:” Per i migranti occorre una risposta umana ed europea. Per un problema così grande non esiste una risposta nazionale”. Perbacco ma Moscovici dove era nel 2015 ? Dov’era quando i Paesi del l’Est europeo hanno alzato le barricate e dove si trovava, questo commissario, quando i migranti hanno trovato barriere di filo spinato e sono rimasti, nel ghiaccio, senza aiuti in condizioni drammatiche. Moscovici ha trovato un comodo materasso alla Rai. Annunziata doveva rammentare al  “personaggio Ue” che i governi di cinque Paesi hanno alzato i muri e non hanno subito nessun danno economico, ma solo richiami. Il commissario Ue non poteva che dire quello che è ovvio: sono gli elettori che in democrazia scelgono da chi farsi governare. Così come, è anche ovvio, che lui non possa dire nulla prima di dialogare con il ministro all’Economia Tria, e vengano presentati disegni di legge, riforme, manovre finanziarie e il Bilancio dello Stato. Ci mancherebbe. Non basta che lui parli di regole democratiche che sono alla base del comportamento nell’unione europea. I fatti accaduti contro la Grecia lo smentiscono. Gli andava detto, ma la Rai questo non lo farà mai, che l’Italia non è la Grecia e che la nostra economia, ha solo bisogno di “riadattarsi”dopo una crisi così lunga  grazie aagli Stati Uniti. E gl andava anche rammentato che i lavoratori italiani non sono “fannulloni” ovunque sono stai emigrati nel mondo hanno lavorato tanto e bene: la storia ne è testimone. Mo scovici sia equo e faccia rispettare le regole Ue per i migranti ed eviti di proteggere gli Stati economicamente forti. Così facendo si falsa la verità e costringe non solo l’Italia a guardare all’Ue con diffidenza anche se è rimane la casa, da “ristrutturare” dove ci sia posto per tutti.

 

 

Lascia una risposta