Roma – Qui centrosinistra:” Offriamo riforme, giustizia sociale e sviluppo”

Il segretario del Pd, Matteo Renzi, in tutte le trasmissioni televisive e interviste sulla carta stampata, ha battuto gli stessi tasti.  E’ felice dei plausi che giungono a Gentiloni, come li ha avuti anche da Ptrodi e Enrico Letta. Si tratta di un amico che nel partito e come premier, ha dimostrato di essere un uomo politico che segue la traccia del Pd, ed ora, se sarà confermato, ed avrà l’ok del Presidente Mattarella, farà lo stesso con il programma elettorale scritto, con le altre forze politiche, in coalizione con noi.  Sarò a fianco di qualsiasi altro premier del Pd che dovesse ottenere la fiducia del Parlamento e del Capo dello Stato. Noi, se otterremo di tornare al governo, proseguiremo sulla strada dello sviluppo, del risanamento economico e della riforma dell’Unione Europea. La strada del Pd è stata tracciata già in precedenza: riforme per ottenere: sicurezza, maggiore distribuzione della ricchezza, inclusione degli ultimi, abbattimento della povertà, occupazione incentivando sia investimenti pubblici che privati e garantendo certezza, ai capitali stranieri, che vorranno investire nel nostro Paese. Nel Pd non siamo divisi ma perseguiamo tutti una identica strada nell’interessa degli italiani che ci hanno sostenuto. Renzi ha battuto il terreno del voto utile: votare per D’Alema non ha senso perchè è come votare per il M5S. Noi puntiamo ad essere, il gruppo dei parlamentari più nutrito, per ottenere che il nostro programma venga attuato. Abbiamo preso un’Italia economicamente a terra e lascia mo agli elettori giudicare: dal segno meno siamo arrivati al più 1,5 con una riduzione, sia pure di poco, del debito pubblico. Un segnale importante per gli italiani e per l’Unione Europea. Renzi che si è speso, quoti dianamente si dichiara certo che gli elettori hanno ben compreso che il centrosinistra, che fa perno sul Pd, è l’unica strada certa per le garanzie che un popolo chiede e che non possono giungere nè da un centrode stra diviso e nè dal M5S che anela a governare in… personale isolamento.

Lascia una risposta