Roma – Renzi:” Fatto il gruppo al Senato”. L’aiuto dei socialisti

Il fondatore del nuovo partito ” Italia Viva”, Matteo Renzi, ha messo le ali.  Ha già costituito il gruppo al Senato sotto la denominazione:” Partito Socialista -Italia Viva”. Un bel colpo non c’è che di re se si considera che, l’iniziativa dell’ex premier, ha soltanto 4 giorni di vita. La notizia ufficiale è stata data alla stampa  dal segretario del PSI, Enzo Maraio, e dal presidente del partito, Riccardo Nencini. Si può ben affermare che l’ex segretario Pd, era al lavoro da molto tempo per lanciarsi nuovamente in politica: non sono accordi che si stringono in uno o due giorni. Così Renzi, dopo lo strappo con il Pd, sta schierando i suoi uomini ed ha confermato, cosa mai accaduta in precedenza  Teresa Bellanova, Capo delegazione nel governo, ed ha spiegato i motivi della scelta:” Bellanova è una donna del Sud, bracciante agricola, che ha lavorato come una matta ed è approdata, per il suo temperamento e capacità, al mondo sindacale, oggi ministra della Repubblica rappresenta la ri valsa delle donne del Sud”. Renzi ha tenuto, ancora una volta a precisare, che non si è occupato affatto del caso che riguarda, il parlamentare di Forza Italia, Diego Sozzani, salvato da una votazione che ha bocciato, la decisione della Giunta per le autorizzazioni, che aveva deciso di mandarlo ai domiciliari. Un no, che ha messo a soqquadro i partiti, alla ricerca dei franchi tiratori che potrebbero essere, per un messaggio trasversale ai partiti, nei gruppi del Pd,  del M5S e della Lega ma non sufficienti per il risultato raggiunto. Sozzani, va ricordato, è un deputato di Forza Italia. La realtà è che c’è aria di rivolta, all’interno dei gruppi parlamentari per decisioni prese, dai vari big, spesso senza consultare le basi, o meglio, facendo finta di consultarle. Un Parlamento che sente le forti tensioni che esistono all’interno dei Palazzi del Potere ma non riescono a comprenderle o a digerirle. Intanto lo stesso fondatore di ” Italia viva” subito dopo la Leopolda visiterà fabriche ed aziende in tutta Italia, per cercare di ottenere delle risposte positive capaci di rafforzare la sua “creatura politica”.

Lascia una risposta