Ricciardi, il nostro rappresentante all’Organizzazione mondiale della Sanità, ha ritenuto opportuno, dire come stanno le cose: E’ bene si sappia che ci cominciamo ad abituare ad una guerra lunga per vincere il coronavirus. La Sars che aveva meno possibilità di contagio, finì la sua azione tra maggio e giugno. Con il Covid – 19 ci va bene e lavoriamo tutti insieme, dovremo arrivare all’estate”. Ricciardi ha lanciato un appello alle autorità:” attenzione a Roma e Napoli dove si sono svolte delle scellerate movide. I ragazzi devono stare a casa”. Un giusto appello per evitare che tanti sacrifici vengano vanificati da giovani che non si rendono conto che possono, con il loro sciocco comportamento, contagiare e cambiare la vita nelle loro famiglie. Intanto, pre restare in materia di Covid – 19 all’Istituto Spallanzani di Roma sono ricoverati in 88: 15 sono attaccati ai respiratori, in condizioni precarie ma, con un quadro clinico migliore dal giorno dell’ inizia delle cure. 15 sono in osservazione e 300 sono stati dimessi, in quanto negativi ai test, dopo la fase clinica. Oggi – comunica l’Istituto – sono possibili altre dimissioni non appena ci saranno nuove conferme di guarigione. Da Pechino giungono notizie positive: la autorità sanitarie centrali hanno valutato che, il il picco dell’infezione è stato superato e che i casi sono in calo, ogni giorno. Tra l’altro, come promesso, dalla Cina, sono in arrivo 200 mila mascherine e in arco di tempo limitato giungeranno, anche dei ventilatori polmonari, per aumentare la dotazione nei nostri ospedali. Il Premier Conte ha avuto modo di congratularsi con gli italiani che, stanno collaborando per sconfiggere il coronavirus , ” Si sta dando prova di essere una grande comunità. L’Italia – ha proseguito Conte – ha reagito con più forza nell’Unione Europea per bloccare e sconfiggere il virus. Sono rimasti aperti i servizi essenziali e gli italiani, in gran parte, per non dire tutta la comunità che non doveva uscire, è rimasta a casa.