Roma – Riunione d’emergenza da Conte per Covid – 19. Studio norme per attuare” Cura Italia”

I dati forniti alla stampa dal consueto appuntamento del Capo della Protezione civile e dell’emergenza, Borrelli, sono questi: I guariti, dopo aver contratto l’infezione del covid – 19, sono 4.025.  I positivi ammontano a 28.710 cioè 2.648 più di ieri ed i deceduti ben 475 e nel totale hanno raggiunto  i 2.978. Infine in Terapia Intensiva ci sono 2.257 pazienti. Malati trasferiti da una regione all’altra, per mancanza di strutture adeguate e posti letto, 50. Oggi il ministero della Salute ha consegnato alle regioni 366 ventilatori, tanto attesi ed un milione e 400 mila mascherine da sala operatoria. C’è stato un nuovo appello :” Limitare al massimo gli spostamenti ed è indispensabile che gli italiani restino a casa per evitare che il Coronavirus, continui a diffondersi. Borrelli al termine del suo incontro on la stampa ha soggiunto:” I dati di oggi fanno pensare in positivo”. Intanto è giunto un nuovo staff, completo di medici e infermieri dalla Cina, che ha portato altre tonnellate di materiale sanitario. Un’ulteriore dimostrazione di solidarietà del governo cinese a quello italiano che merita, più di una menzione, oltre all’apprezzamento di una solidarietà sorta grazie a reciproci e leali messaggi tra i due Presidenti di Cina e Italia: Xi Jinping e Mattarella. ” Cura Italia” è già in vigore, com’è noto il Capo dello Stato l’ha firmato subito. Si tratta dell’utilizzo dei 25 miliardi disponibili per svariati settori dalle famiglie, alle pmi, fino all’aggiorna mento di stipendi e pensioni che saranno disponibili dal 26 del mese. Intanto il Premier Conte ha convocato a Palazzo Chigi una riunione d’emergenza con i capi delegazione dei partiti della coalizione: Franceschini per il Pd, Bellanova per l’Italia Viva, Gualtieri ministro per l’Economia e Di Maio ministro per gli Esteri. Inoltre in collegamento video ci sono i sottosegretari  e vice ministri del Mef e il vice ministro dell’Italia Viva Marattin. Una riunione improvvisa ed imprevista, fino a circa le 18, di questa sera. Il Premier, da quello che si appreso ha fatto il punto della situazione, per lavorare senza sosta, alle norme di attuazione del ” Cura Italia” e si è anche discusso di inasprire ulteriormente quanti violano la normativa, per evitare di restare in casa. Il governo sembra deciso a procedere, con regole molto più stringenti, così come non è improbabile, se necessario di portare la quarantena oltre i 14 giorni. C’è una soddisfazione non espressa ma palese, come ha detto Gentiloni a Bruxelles, che pian piano, oltre ad altri Stati UE compreso il governo inglese, stanno attuando le stesse norme, restrittive sulla circolazione dei cittadini ed anche per la chiusura delle scuole Ultima notizia, per numero di morti , l’Europa nel totale ha superato l’Asia.Una dimostrazione com’è molto più difficile, in nazioni democratiche, limitare la libertà dei cittadini. In Germania, ad esempio, i tedeschi non hanno preso sul serio il rischio di contagi se escono di casa, nonostante l’appello della Cancelliera Merkel e dei tanti scienziati.

Lascia una risposta