Roma – Fico contro Salvini. Di Maio: ” No scontri e polemiche”

Non c’è pace tra grillini e leghisti. Non sono solo divisi su punti di vista  ma per cultura e visione della società. i due vicepremier, Di Maio e Salvini, si sono visti al Quirinale, per il 73° anniversario della Fondazione della Repubblica. Tra i due leader soltanto un saluto cordiale. Erano con le rispettive fidanzate, quindi niente politica. Di Maio a  Salvini:” Ci vediamo?” la  risposta:” Sì la prossima settimana”. Superati tutti i contrasti, le differenze di cultura, politica e strategie? No certamente ma, in quel saluto, c’era l’urgenza di vedersi per verificare se è possibile evitare la crisi oppure decidere elezioni anticipate da tenersi, nell’interesse del Paese, nel mese di settembre. Ma come accade sempre, non da parte dei leghisti dove è  Salvini che si assume tutte le responsabilità ma da parte dei troppi, che nel Movimento, si agitano e parlano come meglio credono, mettendo il capo politico, Di Maio, riconfermato tale non solo da Casaleggio e Grillo, ma anche dalla maggioranza del gruppo parlamentari e dagli iscritti al Movimento. Tra quanti soffrono la coalizione 5S – leghisti c è, Roberto Fico, che non è un scritto qualsiasi. Oggi Festa della Repubblica  ai cronisti che hanno rivolto domande,  al Presidente della Camera, ha dichiarato:” Oggi è festa di tutti quelli che si trovano sul territorio nazionale ed è dedicata ai migranti, rom, Sinti, che sono qui ed hanno gli stessi nostri diritti “. Chiaramente una bordata, ben articolata, al ministro dell’Interno Salvini che non è affatto d’accordo con questa  dedica” in quanto sa cosa significa controllare i migranti irregolari e i problemi che provocano i rom. Basta leggere le cronache per capire perchè, la dichiarazione di  Fico, ha fatto ” girare le scatole” a Salvini, che a sua volta ha dichiarato:” Dedico la festa  della Repubblica alle italiane e italiani, alle donne e uomini in divisa che, con coraggio e passione, difendono la nostra sicurezza, l’onore e il futuro del Paese e dei nostri figli. Le parole di Fico sono un torto a chi ha sfilato oggi, quelli erano uomini e donne, che rischiano la vita, per la nostra sicurezza”. Immediata la reazione di  Di Maio:” No polemiche, no a scontri “. Ma la realtà è questa: la coalizione di governo non può vivere e dare tranquillità agli italiani, per motivi più volte richiamati: chi vive o vota i due schieramenti la pensano diversamente su tutto e perseguono obiettivi opposti. Il M5S è molto più vicino alla sinistra dell’accoglienza indiscriminata e del buonismo. La Lega è per un’accoglienza selezionata sulla base, della legge internazionale e controllata dall’Onu, ed è per il rispetto delle leggi, un principio che deve riguardare tutti, senza distinzione. Possono governare insieme? Sembra davvero molto difficile se non impossibile.

Lascia una risposta