C’è da chiedersi il motivo concreto, dopo la rilevazione SWG, sulle intenzioni di voto degli italiani, commissionata dal Tgdi La7, che vede volare, la lega di Salvini al 34,10% con un più 0,5, in soli sette giorni. Il Carroccio sembra non avere più ostacoli e raccoglie consensi, in tutte le categorie, senza distinzioni. Eppure oggi La Lega è all’opposizione e non ha più le chiavi del governo in mano. Occorrerebbe esaminare con molta attenzione – da parte delle forze politiche – il motivo per cui, il leader della Lega, raccoglie consensi a scapito di altre forze. Secondo il sondaggio il Pd avrebbe perso lo 0,5% e il M5S addirittura l’1,4%, i due partiti di governo sarebbero, rispettivamente a quota 17,5% e 16,5%. La corsa di Fratelli d’Italia, si sarebbe arrestata, accusando un meno 0,1%, uno scostamento quasi insignificante che fa attestare il partito della Meloni all’8,9%. Forza Italia è bloccata al 6,2% e Italia Viva, il partito più giovane, è al 6% dopo aver guadagnato lo 0,8%. Ma il dato del sondaggio che andrebbe studiato, con grande attenzione, è com’è possibile che il leader della Lega, dopo essere sceso sotto quota 30% appena uscito dall’esecutivo, oggi è risalito al 34,10. Ecco il punto: cosa dice Salvini agli italiani e cosa dicono le altre forze politiche, questo è da scoprire. Si tratta solo del problema immigrati che hanno ricominciato a sbarcare? No il motivo non può essere solo questo. E’ molto probabile che il Carroccio si sta avvantaggiando da una maggioranza che discute su tutto e non sembra contenta di nulla. Eppure Pd e M5S, sia pure forze alternative, hanno cercato di trovare punti in comune per evitare elezioni anticipate ed anzi creare un fronte comune in Umbria. Il rozzo ministro dell’oltre Pò, Salvini, ha un linguaggio diretto? Più comprensibile? racconta storie? oppure è credibile tanto da aumentare i consensi da una settimana all’altra.